Sinner pronto per la Coppa Davis, Corrado Barazzutti conferma: “Può giocare ad alto livello”

Ha bruciato le tappe Jannik Sinner che, lo scorso anno, ha vinto il torneo NextGen ATP Finals e non solo ha inserito il suo nome nell’albo d’oro della competizione che consacra talenti e gli apre le porte verso il tennis dei grandi, ma ha segnato un record: è il più giovane vincitore di sempre.

A soli 18 anni, infatti, fanno quasi più scalpore e notizia le sue sconfitte che le vittorie e poco importa il nome dell’avversario di turno. Per il tennista di San Candido, che proprio ieri ha ceduto il passo a Daniil Medvedev negli ottavi di finale dell’Open 13, presto potrebbero aprirsi anche le porte della nazionale.

Non sono solo supposizioni o facili intuizioni, a rivelarlo è stato Corrado Barazzutti in un’intervista al quotidiano “La Nuova Sardegna”: “Non posso anticiparvi i nomi dei convocati, prima devo dirlo a loro poi ai giornalisti. Mi sembra più corretto che sia così. Posso però dirvi che quello di Jannik Sinner è un profilo interessante e che ha la mentalità giusta per poter giocare ad alti livelli e lo sta dimostrando”.

L’Italia si prepara ad affrontare una nuova sfida in Coppa Davis contro la Corea del Sud: “È un’avversaria da non sottovalutare e dovremmo dare il massimo. Nello sport nulla è semplice”. La “nuova” formula del torneo ha fatto molto discutere e Corrado Barazzutti non ha dubbi: “Se potessi scegliere tornei a come era all’origine. Giocare al meglio dei tre set ha fatto perdere fascino alla competizione”.

Sono tanti però i giovani azzurri che possono portare in alto i colori dell’Italia in futuro, non solo Sinner: “Lui insieme a Sonego e Berrettini rappresentano le grandi speranze del nostro tennis”.

Conoscere la storia per guardare al futuro. Nessun connubio migliore di quello di Barazzutti e i giovani talenti emergenti ma non solo. Il ct dell’Italia si affida anche alla “sua” Sardegna per cercare la vittoria: “Certo che ci auguriamo di vincere la Coppa Davis anche perché è un’emozione fantastica che ho avuto il piacere di provare da giocatore. A Cagliari so che ci sarà tanta gente a fare il tifo per noi e saranno la nostra arma in più”.

Corrado Barazzutti

Il legame con l’isola è da sempre molto forte e, forse, consolidato ancora di più adesso che alla guida della federtennis c’è un cagliaritano doc come Angelo Binaghi: “Mia moglie è di origine sarda abbiamo ancora dei parenti qui mentre avevamo una casa a Cala Verde che però abbiamo venduto. Con Angelo c’è un rapporto di amicizia e stima che va oltre le cariche istituzionali. Insieme abbiamo fatto un gran lavoro e se siamo ancora qui dopo 20 anni vuol dire che siamo andati ben oltre le aspettative”.

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

9 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

14 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

15 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

16 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

20 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

21 ore fa