Categories: COPPA DAVIS

Sinner-Murphy, Aykroyd-Berrettini: una poltrona Davis per due

Missione compiuta. Come da pronostico della vigilia, gli azzurri conquistano la terza Coppa Davis della storia, addirittura la seconda consecutiva. Vincere non è scontato perché rispettare il pronostico non è mai così semplice. Non a caso l’ultima nazione a riuscire nella doppietta fu la Repubblica Ceca nel lontano biennio 2012 e 2013.

Possono andare storte tante cose lungo il difficile percorso ed invece i ragazzi sono stati bravissimi nel confermare tutte le speranze che l’Italia del tennis riponeva in loro.

Fermo restando che il successo ottenuto in Spagna è assolutamente una vittoria di squadra perché per giungere alle Final 8 si è prima passati per Bologna, a Malaga è accaduto qualcosa di differente e bellissimo rispetto alla passata edizione.

Nel 2023, Jannik Sinner è stato il protagonista indiscusso del trionfo Davis. Vittorie in singolo e in doppio, trascinatore assoluto della squadra azzurra, senza di lui sarebbe stato impensabile ed impossibile raggiungere quell’incredibile traguardo che ci sfuggiva da 47 anni.

Nel 2024, invece, Jan è stato accompagnato verso il nuovo trionfo da un compagno di squadra eccezionale che ha condiviso con lui il pesante fardello delle responsabilità. Stiamo parlando naturalmente di Matteo Berrettini, The Hammer, che abbiamo potuto ammirare a Malaga in eccezionale versione deluxe, come non accadeva dai bei vecchi tempi.

Schierato da Capitan Volandri nel doppio decisivo nella prima sfida contro l’Argentina, Matteo ha affiancato Jan in maniera mirabile, conquistando non solo il punto decisivo per l’accesso alla semifinale con l’Australia ma anche il ruolo di titolare inamovibile come secondo singolarista al posto di uno spaesato Lorenzo Musetti.

Con Thanasi Kokkinakis in semifinale prima e Botic van de Zandschulp poi, The Hammer ha disputato da protagonista due splendide partite, regalando due punti fondamentali che Jannik ha trasformato infine in oro Davis.

Davis Cup Finals 2024
Spagna, Malaga 21/11/2024
Palacio de Deportes José María Martín Carpena
Italia v Argentina
Jannik Sinner e Mateo Berrettini
Foto Giampiero Sposito

Ed in effetti, dalle dichiarazioni dei ragazzi dopo la premiazione, è evidente che sia proprio lui, il ragazzone romano, il più felice per questa vittoria.

L’anno scorso il Berretto è stato solo uno spettatore non pagante del trionfo azzurro, ed il rammarico di non vedere il suo nome inciso sulla Coppa è stato grande. Tant’è l’amico Jan glielo aveva promesso:” Matteo, l’anno prossimo torneremo qui e vinceremo con te”.

E così fu. L’ex n°6 al Mondo ci teneva da morire ad essere a Malaga, e come ha candidamente ammesso, Matteo non solo ama la Davis alla follia ma per lui questa è la più importante vittoria in carriera, che lo ripaga in un certo qual modo di anni di tribolazioni e difficoltà.

Un meritato plauso va tributato anche a Capitan Volandri, del quale mi ha colpito una sua significativa dichiarazione. Il doppio Sinner/Berrettini non è stata una trovata estemporanea dell’ultimo minuto, ma un sogno che viene da lontano.

Già da tempo Filo accarezzava l’idea di schierarli insieme in doppio, ma per un motivo o per l’altro questo progetto tecnico non è mai riuscito a decollare.

Fortunatamente, in questa occasione che si è rivelata poi decisiva, l’idea brillante di Filo è divenuta finalmente realtà.

Grazie dunque a Jan e a Matteo, coppia d’oro del tennis italiano che ci ha regalato ancora una volta la mitica Insalatiera d’argento, dono natalizio anticipato per tutti noi appassionati di tennis azzurro.

Si chiude così un anno memorabile per il nostro sport, con risultati e successi così prestigiosi da andare al di là delle nostre più segrete aspettative. Grazie allora anche a tutte le nostre ragazze ed ai nostri ragazzi per ciò che hanno fatto  nell’indimenticabile stagione tennistica 2024. 

Roberto Italyfirst Eusebi

Share
Published by
Roberto Italyfirst Eusebi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa