Categories: COPPA DAVIS

Spareggi play-off di Coppa Davis

E’ tempo di play-off per il World Group di coppa Davis, proprio nelle stesse ore in cui si parla di una possibile futura rivoluzione della competizione (massimo tre set e non cinque, abolizione della seconda di servizio o 4-5 game per set). Play-off interessanti e da analizzare, uno per uno.

SERBIA – INDIA

Nonostante le defezioni (Djokovic e gli infortunati Tipsarevic e Troicki) e nonostante il tennis sia uno sport miracolosamente pazzo (noi lo amiamo per questo), la Serbia (vincitrice della Davis quattro anni fa) è favorita nella sfida contro la modesta compagine indiana a Bangalore. Il capitano della squadra serba, Bogdan Obradovic, schiera il top 100 Lajovic e il numero 107 delle classifiche, Krajinovic, in singolare e la coppia Zimonjic/Bozoljac in doppio. L’India, che manca dal Gruppo Mondiale da tre anni, si affida invece a Devvarman e Bhambri in singolare (entrambi in prossimità della top 150), a Paes e Bopanna nel doppio. Pronostico: Serbia 80, India 20.

SPAGNA – BRASILE

Spagna ridimensionata rispetto al suo potenziale massimo. In attesa del rientro di Nadal (pare rientrerà a fine settembre in quel di Astana), gli spagnoli dovranno fare i conti anche con le assenze di Robredo e di Feliciano Lopez. Ma se c’è una nazione che può permettersi il lusso di non scomodare grandi nomi questa è certamente la Spagna. Ed ecco allora in campo nei singolari il top 20 Bautista Agut , sempre più in ascesa, e Andujar contro il Brasile di Bellucci (lontano ricordo quello del 2010) e Dutra da Silva. Nel doppio sarà sfida Melo/Soares vs Marc Lopez/Marrero. Sarà 5-0, considerando anche la terra battuta? Pronostico: Spagna 80, Brasile 20.

ISRAELE – ARGENTINA

Si giocherà negli Stati Uniti, campo neutro scelto dall’Itf in virtù delle terribili notizie di cronaca giunte recentemente alla ribalta internazionale. Privi del lungodegente Del Potro (che spera di tornare per la stagione indoor), gli argentini sono comunque i favoriti. In campo per vincere Mayer e Berlocq contro il giovane Botzer (nei bassifondi della classifica Atp) e Sela, ex top 30 (cinque anni fa, ora è numero 83). Doppio tra gli esperti Erlich/Ram vs Delbonis/Zeballos. Altro 5-0? Pronostico: Argentina 90, Israele 10.

CANADA – COLOMBIA

Raonic e Pospisil, uomini di punta della squadra canadese, godono dei favori del pronostico, ma Giraldo e Alejandro Gonzalez venderanno cara la pelle. Doppio che vede favoriti i canadesi, con il jolly Pospisil e l’esperto (42 anni) Nestor contro Cabal e Farah. Pronostico: Canada 90, Colombia 10.

USA – SLOVACCHIA

La piccola Slovacchia di Klizan e Gombos contro i giganti americani Isner e Querrey (oltre quattro metri in due). Sembra quasi la storia di Davide e Golia, accentuata anche dalla superficie (il cemento) e dal fattore campo (si gioca a Chicago). Poche chance per la Slovacchia anche nel doppio, dove Mertinak e Lacko sono condannati a soccombere contro i leggendari fratelli Bryan. Pronostico: Usa 95, Slovacchia 5.

AUSTRALIA – UZBEKISTAN

Canguri nettamente favoriti. Sull’erba di Perth Hewitt (che giocherà anche in doppio con Guccione) e Kyrgios cercheranno il massimo score contro Istomin e DustovPronostico: Australia 90, Uzbekistan 10.

OLANDA – CROAZIA

Confronto più aperto che mai. Attesissimo il baby Coric: tanti occhi saranno puntati su di lui. Con lui Mate Delic, altro giovane top 200. L‘Olanda, che schiera Haase (per poco non mandava a casa Murray a New York) e Sijsling, avrà però il vantaggio di giocare in casa. Rojer/De Bakker vs Cilic/Draganja nel doppio. Eh sì, proprio il Cilic campione degli Us Open. Pronostico: Olanda 65, Croazia 35

UCRAINA – BELGIO

Altra sfida in campo neutro: precisamente a Tallin, in Estonia. Tra i nomi ‘forti’ ucraini c’è il solo Stakhovsky, che avrà il compito di dare del suo meglio per superare l’ispirato Goffin e le altre frecce nell’arco belga: Darcis e Rochus, impegnato nel doppio con Bemelmans. Marchenko, ora numero 148 del ranking, è stato 67 del mondo nel 2010. Pronostico: Belgio 75, Ucraina 25.

Yuri Benaglio

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

24 ore fa