Categories: COPPA DAVIS

Yannick Noah: “Il mio segreto? Semplice, amo il tennis, i miei giocatori e i tifosi”

In occasione di un’intervista che gli è stata fatta di recente, il capitano della nazionale francese di Coppa Davis ha parlato di vari argomenti, fra cui quello relativo alla decisione di abbandonare il tennis a fine stagione: “Sarà divertente avere l’opportunità di vivere ancora un grande momento, un ultimo fine settimana speciale. Ho preso la decisione di abbandonare la panchina all’inizio dell’anno e anche se ora sono pronto ad uscire di scena, sono emozionato e non mi sarei mai aspettato di poter vivere delle esperienze così esaltanti dopo circa vent’anni di stop. Ho 58 anni e dopo un po’ che uno lavora in famiglia ha la necessità di trasmettere le proprie idee ai suo figli. Questo è ciò che succederà alla mia amica Amelie, che sarà in grado di dar continuità al nostro successo, e con Julien, che sarà un grande capitano per la Fed Cup. Mi auguro che i miei giocatori parteciperanno ad altre Davis nei prossimi anni, per dare continuità a ciò che abbiamo costruito insieme”. Il lavoro di Noah si è sempre distinto per la creazione di legami particolari all’interno della squadra. Ha questo proposito ha affermato: “Per me la Davis è condivisione. Siamo come una grande famiglia di giocatori, dove ognuno prova ad aiutare l’altro. E’ qualcosa di speciale. La cosa più importante per me è quella di realizzare una connessione forte tra i giocatori e lo staff. Un capitano deve essere bravo soprattutto a fare questo, a far star bene tutti i membri della squadra. Di solito il giocatore di tennis è profondamente individualista e manca di queste attitudini. La Davis quindi deve essere l’occasione dove si arricchisce di qualcosa di nuovo, che non ha mai provato prima, per questo è magica”.  In conclusione, Noah ha parlato della finale contro la Croazia e sul fatto che abbia buone possibilità di conquistare il trofeo: “Il mio segreto? E’ semplice, amo il tennis, i miei giocatori e i tifosi. E tutti amiamo questa competizione. Vorrei che mi regalassero un ultimo grande ricordo, da portare sempre dentro di me”.

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa