Sempre più dubbi sugli Australian Open 2021

Non c’è pace per gli Australian Open 2021. Per calmare un po’ gli animi o comunque per provare a riportare un po’ di tranquillità tra tennisti, addetti ai lavori e appassionati è “sceso in campo” anche Craig Tiley.

I colloqui tra il CEO di Tennis Australia e le autorità governative dello Stato di Victoria continuano intensamente soprattutto per fare chiarezza in merito alle date. Elemento fondamentale per i giocatori che non solo devono organizzare la preparazione e il viaggio verso Melbourne.

Craig Tiley non ha potuto escludere del tutto l’alternativa più temuta da tutti: l’annullamento del primo slam della stagione. Gli Australian Open 2021 restano quindi a forte rischio ma nessun allarmismo estremo  visto che, nel corso della chiacchierata con i media, il numero 1 del torneo ha provato ad aprire anche alla presenza del pubblico in tribuna.

Tanti se e tanti ma che continuano a tenere alta l’attenzione sul torneo. Di certo un’edizione non facile che segue quella del 2020 caratterizzata dai vasti e preoccupanti incendi che avevano colpito il territorio mettendo a rischio anche la disputa di alcuni match.

Siamo in continuo collegamento con il governo così come con la WTA, l’ATP e tutto il mondo del tennis” spiega Craig Tiley che poi però ammette: “Ogni scelta che verrà presa dovrà avere il via libera delle autorità politiche“.  E, in questo caso a far discutere e far rimanere perplessi i giocatori, è l’obbligo di quarantena.

Quattordici giorni senza potersi allenare prima di scendere in campo sono troppi rischiosi. Lo slittamento degli Australian Open 2021 sembra quindi essere, almeno ad oggi, l’idea più plausibile.

Michele Alinovi

Share
Published by
Michele Alinovi

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa