Coronavirus, tennisti dal cuore d’oro: “scende in campo” anche Dayana Yastremska

L’emergenza coronavirus ha stoppato i tennisti almeno dal punto di vista di allenamenti e partite. Giocatori e giocatrici di ATP e WTA sono, infatti, scesi in campo – seppur metaforicamente – per dare un proprio contributo. Dayana Yastremska ha deciso, attraverso la sua Fondazione di aiutare le famiglie in difficoltà di Odessa, la sua città natale. La sua generosità le è valsa una menzione speciale in parlamento in Ucraina da parte di Aksander Gorenyuk. 

La “strana coppia” formata dalla tennista e dal parlamentare è stata protagonista qualche giorno fa in una tv del loro paese “7 canali TV”: “Le persone adesso stanno a casa e ascoltano i consigli”. Dayana Yastremska ha poi lanciato un messaggio utilizzando proprio la metafora sportiva: “Io lo so proprio partendo dalla ia esperienza con il tennis, stare da soli con se stessi è difficile. Ma bisogna essere forti per ottenere il risultato finale. Stare a casa è il modo migliore affinché la quarantena finisca prima”.

Inoltre la giovane ucraina, classe 2000, ha parlato del lavoro della sua fondazione: “È ancora giovane ma con impegno il lavoro della DIIA Foundation sera proseguendo con successo. Aiutiamo i bimbi con problemi di vista e le loro famiglie con il supporto nelle spese per l’intervento chirurgico” poi prosegue: “Se qualcuno che ci sta guardando avesse bisogno non esisti a contattarci”.

Un’altra teenager e giovane stella emergente del tennis, Katie Swan, ha voluto aiutare la propria comunità sopportando l’ente benefico statunitense Big Brothers, Big Sisters. La mamma dell’americana è andata in prima persona a fare la spesa per tutte le famiglie che non potevano uscire o avevano paura. I primi pacchi sono già stati spediti.

Anche Roger Federer, insieme alla moglie Mirka, attraverso la loro Fondazione hanno aiutato il proprio paese in questa emergenza. La coppia elvetica ha donato un milione di franchi svizzeri per supportare le famiglie provate da questa pandemia. Il loro, hanno scritto sui social, sarà solo un primo passo in questo momento difficile.

I tennisti iberici, invece, Garbine Muguruza, Rafael Nadal, Paula Badosa e Carla Suarez Navarro si sono uniti ad altre personalità sportive del proprio paese in una campagna per sostenere la Croce Rossa Spagnola mentre le polacche Magda Linette, Iga Swiatek, Agnieszka e Urszula Radwanska hanno raccolto l’invito di Sandra Zaniewska per la raccolta fondi per l’acquisto di materiale da destinare a medici in prima linea durante questa emergenza. Anche Grigor Dimitrov ha scelto di destinare il suo contributo agli operatori sanitari con una donazione all’ospedale di Haskovo.

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

6 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

7 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

7 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

9 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

14 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

15 ore fa