Categories: COSE CHE NON SAI

Come asciugare un campo da tennis

In diverse occasioni la pioggia è la protagonista scomoda dei tornei di tennis. Ecco i diversi modi in cui si possono asciugare i campi. Ogni torneo ha un modo diverso per porre rimedio alla pioggia. La velocità con cui si asciugano i campi dipende dalle condizioni climatiche e dalla città in cui si gioca, ma esistono procedimenti per accelerare l’asciugatura degli stessi. Con il passare degli anni sono stati utilizzati metodi tradizionali e altri più “rivoluzionari” e bizzarri. Ecco un elenco che ne comprende alcuni, come asciugamani, il fuoco, delle macchine e anche un elicottero.

Con il fuoco

I responsabili del challenger di Torino (Italia), disputato nel mese di aprile, trovarono un modo curioso per asciugare il campo più velocemente: del fuoco proprio in mezzo al campo. Durante la settimana ha piovuto molto e quando le precipitazioni sono diminuite, si optò per accendere un fuoco sul terreno di gioco per poter continuare a giocare. Questo modo, quanto meno curioso ed estremo, alla fine però ha funzionato perfettamente.

Con gli asciugamani

La pioggia ha alterato il continuo della competizione del torneo WTA Premier di Sydney all’inizio dell’anno. Quindi l’organizzazione ha deciso di usare degli asciugamani per asciugare i campi.

Con delle macchine

Un’immagine che sembrerebbe più appropriata per il gioco Pac-man che per un campo da tennis è quello che succede agli U.S. Open quando piove. Là, le macchine entrano in campo e dopo un minuto lasciano la superficie liscia e perfetta per giocarci.

https://www.youtube.com/watch?v=VlITAcJR-ts

Con un elicottero

Agli U.S. Open del 1969, che a quell’epoca si disputava su erba, si utilizzò un elicottero per asciugare il campo. Una cosa senza precedenti che permise a Rod Laver di imporsi su Tony Roche.

Fonte: Punto De Break

Jonathan Zucchetti

Share
Published by
Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Internazionali d’Italia: luci e ombre per il tennis azzurro. Cocciaretto brilla, Sonego sprofonda

Agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il pubblico del Foro Italico ha vissuto una giornata dai…

5 ore fa

Le origini degli Internazionali BNL d’Italia

Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…

5 ore fa

Sara Errani si arrende a Naomi Osaka e dice addio per sempre a Roma in singolare

A 38 anni l’azzurra saluta il singolare con una sconfitta agli Internazionali d’Italia: “Il corpo…

10 ore fa

Fognini saluta Roma: “Questi sono i miei ultimi Internazionali, è giusto lasciare spazio ai giovani”

Fognini annuncia il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista ligure saluta Roma e il…

11 ore fa

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

17 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

1 giorno fa