Nick Kyrgios stupisce ancora. E stavolta non per un colpo in campo o un colpo di testa off-court, ma per una dichiarazione che ha rilasciato nelle scorse ore a 7News, in cui ha spiegato qual è diventato, col tempo, il vero scopo della sua vita.
“Un paio di anni fa ebbi la visione di costruire una struttura per bambini svantaggiati. Lì, i piccoli, nel mio immaginario, avrebbero potuto girare, stare al sicuro e sentirsi parte di una famiglia. Io non voglio essere ricordato come un buon giocatore di tennis, ma come un uomo che ha aiutato le altre persone.”
C’è quindi una motivazione più grande di ogni altra, anche di un venale assegno, che spinge Nick a giocare a tennis. Da qualche mese l’australiano ha attivato la “Fondazione Nick Kyrgios”, in cui ci sono piscine, campi da tennis, letti, e, in generale, strutture all’avanguardia, costruite appositamente per i bimbi bisognosi.
Nicholas ha anche parlato della sua somiglianza con McEnroe, di cui i due hanno parlato durante la Laver Cup: “Siamo simili, è vero – gli ha detto John – giochiamo a tennis perchè è l’unica cosa che ci riesce nella vita, e non sappiamo che altro fare”.
Una volta di più, Kyrgios (già autore in passato di diverse opere benefiche) ha dimostrato di avere un cuore davvero grande. E di questi tempi, non è da tutti. Anzi.
Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…
Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…
Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…
Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…
Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…
Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…