Categories: COSE CHE NON SAI

La scandalosa “Tennis Girl” era mia moglie!

Un uomo afferma che la famosa giocatrice ad aver esposto il suo posteriore nei famigerati manifesti “Tennis Girl” era sua moglie, e dice di aver trovato la prova tramite una vecchia cartolina. Il suo nome è Peter Atkinson, ha 72 anni e ne ha trascorsi ben 30 sostenendo che la donna delle foto del 1980 non fosse come comunemente si crede Fiona Butler, bensì la sua ex compagna di vita.

La catena di commercio di poster e cartoline Athena e il fotografo Martin Elliot hanno sempre dichiarato che la famosa immagine ritraeva la signora Butler quando quest’ultima  aveva appena compiuto 18 anni, cioè nel 1976. Ma il signor Atkinson non ci sta ed esce allo scoperto, affermando che la vera star di quei manifesti in realtà è la sua ex moglie, che aveva posato per quello stesso fotografo  quattro anni prima, non pensate che siano farneticazioni di un vecchio pazzo, infatti sembrano esserci molte prove a suo favore.

Fiona Butler posa con il suo famoso ritratto

Mr. Atkinson ha scoperto una cartolina, comprata su eBay in passato e timbrata in data 1974 che dimostra che l’immagine esisteva ben prima del 1976. E’ riuscito a risalire anche ad un calendario del 1974 che ritrae la sua ex moglie in questa posizione e la sua “critica” parte del corpo. E’ stato lui stesso a dichiarare: “La foto utilizzata nei manifesti Tennis Girl non raffigura assolutamente Fiona Butler, ma la mia ex moglie. Fiona è stata fotografata sì da Martin Elliot, ma anni dopo che la foto fosse già stata scattata. Inizialmente Martin fotografò la mia ex-moglie e cercò di vendere le immagini alla Athena, che subito non si mostrò interessata, ma dopo molta insistenza riuscì a prendersi l’incarico e lo appoggiò con la concessione di alcuni attrezzi professionali. Fiona ha sempre detto di aver fatto un servizio senza mutandine con Martin, ed è per questo che pensa che quelle foto provengano da quel periodo, ma non è così.”

La cartolina che Atkinson ha comprato su eBay

Il signor Atkinson riesce ad individuare nel 1972 la data esatta in cui la sua ex moglie ha posato per Elliot indossando vestiti da tennis. Ma nel 1976, lo stesso fotografo ha ricreato l’immagine con le sembianze della signora Butler, la sua fidanzata allora. Successivamente quella foto è diventata un poster e ha riempito molte pareti in giro per il mondo. Da allora, Atkinson sostiene che l’immagine reale usata è invece quella dell’ex moglie, allenatrice di tennis, che aveva dato qualche lezione a Martin Elliot. Ci tiene a voler far rimanere nascosta l’identità della donna,  perchè apparentemente queste affermazioni contrasterebbero quelle del defunto fotografo, che si è sempre discostato dalle dichiarazioni rilasciate da Peter.

Martin Elliot è morto di cancro nel 2010, ma Atkinson era riuscito comunque ad incontrarlo prima di morire e di quel giorno afferma: “Mi ha confessato – ma non posso provarlo – che mi avrebbe spiegato tutto in una cartolina, che purtroppo non è mai arrivata”. Dopo la sua morte i diritti d’autore sono stati pagati alla vedova Noelle Bott.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

11 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

18 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

18 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

21 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

21 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

21 ore fa