Si è affidata alle pagine del TIME Naomi Osaka per tornare a parlare dopo la pausa dal tennis. Uno stop che ha riacceso i riflettori sul tema della salute mentale e che ha portato numerose persone a schierarsi dalla parte della giovane giapponese. Tra queste c’è anche Meghan Markle, la duchessa di Sussex moglie del principe Harry, che di recente ha raccontato in un’intervista la propria esperienza e le difficoltà livello emotivo patite durante la vita reale.
La giapponese ha scritto di proprio pugno sul settimanale statunitense e, per prima cosa, ha voluto sottolineare che la sua scelta non è stata una presa di posizione contro la stampa in generale ma, più che altro, contro il format tradizionale delle conferenze: “Ho sempre avuto un ottimo rapporto con i media e ho rilasciato numerose interviste nel corso della mia carriera. Forse anche più di tanti altri, numericamente parlando“.
“La fiducia tra l’atleta e la stampa è qualcosa di reciproco. Credo si possano rendere migliori le modalità della conferenza stampa rendendole più moderne e piacevoli per entrambe le parti in causa” ha continuato Naomi Osaka. Per lei è iniziato il tempo della preparazione dei prossimi giochi olimpici, quelli di casa: “Sono molto entusiasta di poter giocare a Tokyo e spero di rendere fieri i fan del mio paese“.
Nel suo messaggio c’è spazio anche per i ringraziamenti: “Ci sono così tante persone a cui dire grazie e per questo motivo inizio dalla mia famiglia e dai miei amici che sono stati incredibili. Non c’è nulla di più importante di tutto questo per me” scrive. Poi prosegue: “Grazie anche ai personaggi pubblici che mi hanno incoraggiato e sostenuto durante questo periodo. Michelle Obama, Michael Phelps, Steph Curry, Novak Djokovic e Meghan Markle solo per citante alcuni. Sono stati tutti davvero molto gentili“.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…