[tps_title]4) Ci sarà un orologio sul campo[/tps_title]
L’eccessiva perdita di tempo tra un punto e l’altro è ormai da diversi anni argomento di discussione. Per far fronte a questa mancanza di rispetto nei confronti di avversari e pubblico, il Tour approverà l’uso di un orologio in campo per garantire che i tennisti non perdano troppo tempo tra un servizio e l’altro.
L’orologio verrà avviato a discrezione del giudice di sedia e sarà visibile a tutti. A proposito ricordiamo il tentativo effettuato durante l’Iptl 2014: l’orologio posizionato a bordo campo aveva l’obiettivo di cronometrare sia le pause tra un punto e l’altro, che i cambi di campo che non dovevano durare più di 45 secondi. Una trovata che ha lasciato un po’ perplessa Maria Sharapova :” L’orologio mette ulteriore pressione al mio servizio, non mi riesco a concentrare come al solito”.
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…
Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…
Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…
Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…
L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…
Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…