Fabio Fognini Australian Open 2020
Tra Fognini e Murray notoriamente non corre buon sangue e Il numero 15 del mondo ha descritto il suo rapporto con il tennista scozzese nel suo libro autobiografico edito questa settimana dal titolo: “Warning. La mia vita tra le righe”.
Fabio nel libro cita Murray e scrive : “Non siamo mai andati d’accordo. Siamo due teste calde e perdiamo facilmente la pazienza. In campo ci disprezziamo a vicenda. Andy è sempre stato un arrogante fin da piccolo, si divertiva a prendere in giro ogni avversario con continui pallonetti e smorzate per far vedere di essere superiore ”.
Fognini e Murray si sono affrontati otto volte finora con un bilancio di estrema parità con quattro vittorie a testa: l’ultimo incontro risale al secondo turno del Masters 1000 di Shanghai 2019 terminato col successo del tennista ligure col punteggio di 7-6 2-6 7-6.
Fabio ha fatto il suo rientro al tennis giocato per la prima volta da febbraio nel torneo tirolese di Kitzbuhel dove ha perso malamente 6-1,6-2 dallo svizzero Marc-Andrea Huesler agli ottavi, dopodiché ha perso nei sedicesimi agli Internazionali Bnl d’Italia a Roma contro il tennista francese Ugo Humbert, che ha prevalso per 7-5 7-6.
Andy Murray invece ha disputato la tournée americana raggiungendo gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati battuto nettamente dal canadese Milos Raonic 6-2,6-2, mentre a Flushing Meadows si è fermato al secondo turno perdendo da un altro canadese, il giovane Félix Auger Aliassime per 6-2,6-3, 6-4.
Ora entrambi parteciperanno al Roland Garros di Parigi, programmato per quest’anno nell’ultima settimana di settembre a causa della pandemia di Coronavirus.
Nicola Devoto
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…