Nick Kyrgios ha ragione? Per la statistica sì

Non è mai scontato Nick Kyrgios e ogni sua dichiarazione è destinata a creare scalpore. L’ultima, in ordine cronologico, non è di certo passata “sotto silenzio”.

L’australiano, infatti, non si è fatto nessun tipo di problema a dire di essere il migliore in assoluto. Guardando la classifica ATP qualche dubbio sorgerebbe e non solo perché il 25enne di Canberra è stato fermo tutta la stagione a causa proprio della pandemia di covid-19.

Eppure, secondo una speciale classifica Nick Kyrgios potrebbe aver ragione. Ovviamente non ah perso occasione per pubblicare sui social i dati. In fondo, ogni tesi che si rispetti deve essere avvalorata dai numeri.

Nessun post, ma una storia su Instagram che dopo 24 ore è scomparsa come da programma, ma che non è passata inosservata. 16 vittorie su 35 match contro i giocatori che militano in Top 10 con una percentuale 45,71%.

Non è il primo in questo ranking speciale dominato da Novak Djokovic seguito da Roger Federer e Andy Murray. Precede l’australiano, al quarto posto, Rafael Nadal. Certo, sempre dati alla mano, le statistiche dei suoi rivali sono più ricche: 220 le partite prese in considerazione per il serbo, 239 per l’elvetico, 136 per lo scozzese e 143 per lo spagnolo.

La giovane età di Nick Kyrgios rispetto ai colleghi più datati potrebbe permettergli presto di scalare la classifica e conquistare questa particolarissima corona. Ma ci sono due fattori da tenere bene presenti: il primo riguarda l’intenzione – in particolare dei Fab3 – di non smettere tanto presto, la seconda è che l’australiano sta già pensando alla sua seconda carriera da gamer.

Prima però di cambiare la racchetta con il joystick c’è tempo, almeno un paio d’anni. E una nuova stagione che ripartirà dal torneo di casa. Un’occasione da non sprecare.

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa