Quante volte Roger Federer ha perso un set 6-0 nell’arco della sua carriera?

Nel tennis, un set che termina con il punteggio di 6-0 è un evento piuttosto raro. Non capita spesso di assistere ad un assolo di un giocatore capace di conquistare sei giochi consecutivi, strappando la battuta al suo avversario in ben tre occasioni e dominando in lungo e in largo. Quando in campo ci sono dei campioni, ciò accade più spesso perché la differenza tra i due giocatori in campo è più ampia. Ma a parti invertite, quante volte è capitato che una leggenda del calibro di Roger Federer perdesse un set senza conquistare neanche un singolo gioco?

Il tennista di Basilea ha giocato ben 1513 match ufficiali nell’arco della sua carriera e solamente in quattro occasioni ha rimediato un parziale di 6 giochi a 0, subendo la cosiddetta bicicletta. Tre di questi 6-0 sono arrivati nel 1999, vale a dire al suo secondo anno da professionista. Il quarto, invece, è molto più celebre e probabilmente molti se lo ricorderanno. Ma chi sono stati i quattro giocatori che sono riusciti in quest’impresa?

Partendo dal più recente, è stato il suo storico rivale Rafa Nadal ad infliggerglielo nella finale del Roland Garros nel 2008. In una delle finali slam più a senso unico della storia del tennis, il maiorchino si è aggiudicato i primi due set con il rispettivo punteggio di 6-1 e 6-3 prima di finire il suo avversario con un severissimo 6-0 in appena 27 minuti di gioco.

Sempre al Roland Garros è arrivata un’altra sconfitta condita da un 6-0 per Roger Federer, che nel 1999 ha ceduto in quattro set all’australiano Pat Rafter. Il primo turno dell’Open di Francia è terminato con il punteggio di 5-7 6-3 6-0 6-2.

Il primo 6-0 della carriera dello svizzero, invece, è arrivato contro Vincent Spadea sulla terra rossa di Montecarlo. L’unico 6-0 subito sull’erba, invece, porta la firma di Byron Black, che nel 1999 ha asfaltato l’elvetico per 6-3 6-0.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/OnlyRogerCanFly/status/1242949120240824326″]

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

12 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

12 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

12 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

13 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

23 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa