Nel tennis, un set che termina con il punteggio di 6-0 è un evento piuttosto raro. Non capita spesso di assistere ad un assolo di un giocatore capace di conquistare sei giochi consecutivi, strappando la battuta al suo avversario in ben tre occasioni e dominando in lungo e in largo. Quando in campo ci sono dei campioni, ciò accade più spesso perché la differenza tra i due giocatori in campo è più ampia. Ma a parti invertite, quante volte è capitato che una leggenda del calibro di Roger Federer perdesse un set senza conquistare neanche un singolo gioco?
Il tennista di Basilea ha giocato ben 1513 match ufficiali nell’arco della sua carriera e solamente in quattro occasioni ha rimediato un parziale di 6 giochi a 0, subendo la cosiddetta bicicletta. Tre di questi 6-0 sono arrivati nel 1999, vale a dire al suo secondo anno da professionista. Il quarto, invece, è molto più celebre e probabilmente molti se lo ricorderanno. Ma chi sono stati i quattro giocatori che sono riusciti in quest’impresa?
Partendo dal più recente, è stato il suo storico rivale Rafa Nadal ad infliggerglielo nella finale del Roland Garros nel 2008. In una delle finali slam più a senso unico della storia del tennis, il maiorchino si è aggiudicato i primi due set con il rispettivo punteggio di 6-1 e 6-3 prima di finire il suo avversario con un severissimo 6-0 in appena 27 minuti di gioco.
Sempre al Roland Garros è arrivata un’altra sconfitta condita da un 6-0 per Roger Federer, che nel 1999 ha ceduto in quattro set all’australiano Pat Rafter. Il primo turno dell’Open di Francia è terminato con il punteggio di 5-7 6-3 6-0 6-2.
Il primo 6-0 della carriera dello svizzero, invece, è arrivato contro Vincent Spadea sulla terra rossa di Montecarlo. L’unico 6-0 subito sull’erba, invece, porta la firma di Byron Black, che nel 1999 ha asfaltato l’elvetico per 6-3 6-0.
[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/OnlyRogerCanFly/status/1242949120240824326″]
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…