Roger Federer
Chissà quanto varrà la racchetta di Roger Federer. Una riflessione o una domanda che in molti sicuramente si sono fatti in questi anni. Adesso, è arrivata la risposta e il valore è davvero incredibile.
La Wilson Six One Tour BLX utilizzata dal campione elvetico nella sfida all’eterno rivale Rafa Nadal nella finale del Roland Garros del 2011 è stata battuta all’asta dalla Goldin Auctions per l’incredibile cifra di 55mila 350 dollari – al cambio, poco meno di 50mila euro.
Per la racchetta di Roger Federer, sono arrivate una quarantina di offerte che hanno fatto schizzare alle stelle il prezzo partito da una base d’asta di 400 dollari. Poco importa se i colpi all’Open di Francia non hanno portato lo svizzero al successo.
Una cifra, quella raggiunta, che però non segna un record assoluto che resta a Billie Jean King e alla sua racchetta usata nella celebre sfida contro Bobby Riggs nella celeberrima Battaglia dei sessi venduta per 125 mila dollari nel 2017.
A Roger Federer resta – si fa per dire – il primato del tennis maschile. Il valore attribuito alla sua racchetta ha superato infatti quella di Fred Perry usata a Wimbledon nel 1934 e venduta nel 2007 per “soli” 32mila dollari.
Il telaio bianco e rosso – definito un pezzo di storia da parte della Goldin Auctions nella sua descrizione – porta anche la firma di King Roger. Come se non bastasse una sola firma ecco che gli autografi raddoppiano con il nome del numero 5 del ranking ATP anche sul grip del manico.
A donare lo strumento più caro a Roger Federer è stato il suo agente, Anthony L. Godsick ed è accompagnato da una lettera di autenticità datata 2012, a soli 7 mesi dalla conclusione del Roland Garros.
Il forfait nel doppio e il silenzio preoccupato: cosa sta succedendo a Matteo Berrettini? A…
Un’impresa storica per il tennis italiano Il tennis italiano vive un momento d’oro. Per la…
Casper Ruud e Jack Draper si sfidano per la prima volta nella carriera in un…
Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…
Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…
La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…