Categories: EDITORIALI

Addio a Gianni Clerici, il ricordo dell’editore: “Fiero di averti conosciuto”

Fiero di averti conosciuto. Ci siamo visti solo una volta, nella Sala Stampa degli Internazionali, e tu hai incominciato a parlare come se mi conoscessi da sempre. Io, la voce rotta dell’emozione per avere davanti un Mito come te, sono riuscito a sciogliermi solo grazie al tuo carattere gentile, ben lontano dalla boria di certi tuoi colleghi che hanno un decimo del tuo talento. Abbiamo chiacchierato per una buona mezz’ora, che a me sembrò un solo istante.

Non eri – anzi, non sei – solo il più grande giornalista di tennis di sempre, lo Scriba. Sei uno dei più grandi giornalisti di sempre, punto. Uno dei più grandi scrittori, telecronisti. Osservatori. Uno dei più sensibili cronisti del passato e del presente.
Il tuo volume sulla Lenglen, la “Divina”, per me è come un romanzo di Dostoevskij, una perfetta sintesi di straordinaria maestria stilistica, amore per il tennis e per coloro che il tennis lo hanno reso grande.

È anche al tuo esempio ho deciso di intraprendere questo difficile mestiere, di diventare giornalista e lavorare nella comunicazione.

È anche grazie a te che ho compreso che lo sport – ma, in fondo, ogni aspetto della vita – si può leggere, esprimere, raccontare al di là dei meri numeri, dei risultati, di quello che è successo. Quello che davvero rimane di ciò che si vive, e dunque ciò si scrive, è il sentimento, il cuore. Le storie delle persone, le piccole motivazioni, ansie, ambizioni, isterie che le muovono in questo vortice impazzito che è il mondo. E, non da ultimo, grazie a te ho capito l’importanza della (auto)ironia. Senza quella, saremmo tutti perduti.

Ovunque tu sia, mi piace pensare che ti stia facendo una risata – di quelle che facevi tu, sonore ma discrete, mai volgari, sempre gentili e senza volontà di fare male.

Michele Alinovi

Share
Published by
Michele Alinovi

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa