Categories: EDITORIALI

Australian Open “storici”: il tennis riparte, è tutto pronto!

Questo momento tutti gli appassionati di tennis lo hanno atteso a lungo. Più degli altri anni e non solo per una mera questione di calendarizzazione. Gli Australian Open 2021 sono destinati ad entrare nella storia e – voglio ripetere – non perché inizieranno l’8 febbraio. O almeno non solo.

Il primo Slam della stagione segna l’inizio del nuovo anno tennistico ma, soprattutto, la ripresa dopo i tanti forfait dovuti alla pandemia di covid-19. Tutte le critiche, i contrattempi, le contraddizioni, le perplessità – e se volte aggiungete pure alti aggettivi – vanno in archivio quando sugli spalti delle tribune di Melbourne torneranno a sedersi i tifosi.

Ebbene sì, le tribune, per la prima volta dagli scorsi Australian Open riapriranno al pubblico. Distanziamento doveroso e precauzioni da seguire alla lettera per non vedere svanire sul più bello i risultati di sforzi durati parecchi mesi. In questo senso le misure – drastiche – prese della autorità dello Stato di Victoria si sono rivelate essere vincenti e hanno permesso di riaprire le porte delle arene.

Chiunque vincerà, sia nel circuito WTA sia in quello ATP, sarà il primo trionfatore dell’era post-covid. Forse sono un po’ troppo ottimista a scrivere così ma già vedere la gente applaudire a fine match – e durante i punti – dei tornei preparatori mi ha strappato uno sorriso, mi ha aperto il cuore.

La prova più grande poi sarà vedere lo stesso spettacolo in Europa. Non voglio illudere nessuno, è solo una grande speranza. Ma su questi Australian Open ci sono davvero tante aspettative. Un tennis “normale”, un tabellone con tanti nomi di rilievo e forfait dovuti ad infortuni o infezioni precedentemente rilevate.

Già non leggere più che un giocatore ha scelto di non partecipare per non viaggiare lo trovo un traguardo davvero importante. E il merito è di Tennis Australia che ha lavorato duramente per permettere tutto questo. Non saranno stati perfetti e per questo li abbiamo – li ho – criticati ma alla fine hanno avuto ragione.

Ancora poche ore e la stagione 2021 del tennis partirà. Il fuso orario per una volta, forse, farà un po’ meno paura. Gli obiettivi sono tanti: chi punta al 24, chi al primo Slam, chi alla riconferma, chi vuole la rivincita… Insomma, per chiunque facciate il tifo è il momento di scatenarvi. L’estate australiana sta per iniziare.

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

30 minuti fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

38 minuti fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

3 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

3 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

3 ore fa