Categories: EDITORIALI

Rafa Nadal Academy tra tennis, scuola e… Team Italia

C’è un po’ di Italia anche alla Rafa Nadal Academy, centro d’élite creato dal mairochino nella sua città natale. A Manacor, c’è una vera e propria colonia azzurra che insegue il suo sogno nel tennis ma senza trascurare la didattica. Scuola e sport, un binomio che – si sa – è sempre vincente. American high school poi tutti sui campi a lezione da Tony Nadal e il suo staff. E, se negli anni si scopre che forse la carriera nel circuito dei grandi non è ciò che fa per sé ecco pronto il piano B. 

Seconda scelta, forse anche primo obiettivo per qualcuno, sempre di grande prestigio. Si vola negli USA a studiare per l’università e si continua a giocare per il team universitario. Il tutto grazie alle borse di studio che ogni anno i ragazzi della Academy spagnola ricevono. Un’altra attribuzione di merito per il loro percorso ma soprattutto un riconoscimento che premia l’eccellenza che contraddistingue quello che è sempre stato l’intento con il quale Rafa Nadal ha creato – ormai 5 anni fa, nel 2016 – la struttura.

Dal 2020, la colonia azzurra nel centro d’élite si è consolidata sempre di più. Sono 13 i ragazzi e le ragazze italiane che si allenano e studiano alla Rafa Nadal Academy. Noemi Basiletti, Anna Paradisi, Sofia Carpi, Jacopo Vasamì, Pier Vittori Gazzola e Sofia Neri – solo per citarne alcuni – sono seguiti da Simone Neri, responsabile delle attività dell’Academy per l’Italia. 

L’impegno e la connessione tra i due paesi però è destinato a rafforzarsi ed arrochirsi tanto che, per la stagione 2021/2022 sono previsti gli arrivi di nuovi e talentuosi elementi. La crescita del gruppo “Made in Italy” segue lo sviluppo della stessa accademia che, una volta terminati i lavori di ampliamento, potrà contare su un totale di 45 campi da tennis, 13 campi da padel, 2 piscine, 1, campo da calcio e un centro fitness ancora più all’avanguardia.

Senza tralasciare lo spazio dedicato al relax e agli adulti. Alla Rafa Nadal Academy, oltre alla residenza per i ragazzi impegnati nella rincorsa al loro sogno sportivo, si affianca anche un hotel dotato di tutti i comfort destinato ad accogliere i genitori o le famiglie che scelgono Manacor e la RNA come meta di vacanze unendo, grazie agli stage proposti, alla spensieratezza del momento la propria passione per il tennis.

Un ambiente internazionale formato da circa 150 ragazzi provenienti da oltre 42 paesi differenti che, nonostante le lunghe distanze da casa, respirano un’aria familiare. È questa – forse – specialmente in un momento storico particolare come quello attuale, la carta vincente della Academy creata da Rafa Nadal.

L’interazione tra i ragazzi e i campioni non si limita al solo maiorchino. I colleghi che scelgono i campi della struttura di Manacor coinvolgono i ragazzi che, per l’occasione, si “prestano” a sparring partner d’eccezione. Scendere in campo con i campioni, sfidarli e giocare con loro rendono l’esperienza alla Rafa Nadal Academy ancora più entusiasmante.

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

7 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

7 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

10 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

10 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

10 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

11 ore fa