Novak Djokovic of Serbia returns the ball to Stefanos Tsitsipas of Greece during the final of the Dubai Duty Free Tennis Championship in the Gulf emirate of Dubai on February 29, 2020. (Photo by KARIM SAHIB / AFP) (Photo by KARIM SAHIB/AFP via Getty Images)
Si apre con numerose sorpresa la prima tappa dell’Adria Tour, torneo d’esibizione organizzato dal numero uno del mondo Novak Djokovic che farà tappa in diverse città dei balcani. La manifestazione non poteva non iniziare da Belgrado, il posto dove Nole è cresciuto e dove si sono radunati questo weekend svariati tennisti. Nonostante l’aria di casa e il pubblico a favore, a sorpresa Djokovic non è riuscito nell’en plein, battendo sì Troicki con un comodo 4-1 4-1, ma cedendo poi in rimonta a Filip Krajinovic, autore di una splendida prestazione che gli è valsa la seconda vittoria in carriera contro il connazionale. Esattamente dieci anni fa, sempre a Belgrado, Krajinovic si era aggiudicato l’unico precedente tra i due in seguito al ritiro di Nole dopo il primo set. Un risultato inaspettato che potrebbe rimescolare le carte di un girone apparentemente senza storia. Il favorito a questo punto diventa Sascha Zverev, che nel primo match di giornata ha sudato le cosiddette sette camicie per battere l’ostico Krajinovic e in serata ha concesso il bis contro Troicki in un match iniziato dopo la mezzanotte a causa della durata degli incontri precedenti, che si sono prolungati più del previsto.
Nell’altro girone, invece, la sorpresa del giorno è stata la sconfitta di Grigor Dimitrov, battuto in due set dal serbo Milojevic, subentrato al posto dell’infortunato Dzumhur, il quale aveva alzato bandiera bianca dopo appena due giochi contro Thiem. Tuttavia, Dimitrov rimane ancora in corsa per un posto in finale in virtù della vittoria contro Lajovic maturata in tre set, che ha aperto questa prima lunga giornata di match dell’Adria Tour. Ha rischiato incredibilmente anche Dominic Thiem, ma in qualche modo è riuscito ad uscire indenne dalla prima giornata, portandosi in vetta al girone a punteggio pieno. Dopo la comoda vittoria in seguito al forfait dell’acciaccato Dzumhur, l’austriaco se l’è vista brutta contro Lajovic. Dopo aver perso il primo set per 4-1, l’austriaco ha replicato a tono con un 4-1 in suo favore, ma nel tie-break decisivo si è trovato sotto 3-6. Miracolosamente, annullando tre match point e inanellando cinque punti consecutivi, ha completato una splendida rimonta, salvandosi ad un passo dal baratro. Di seguito i risultati della prima giornata:
Adria Tour – Prima giornata
Gruppo A
Djokovic b. Troicki 41 41
Zverev b. Krajinovic 04 43(5) 43(2)
Krajinovic b. Djokovic 24 42 41
Zverev b. Troicki 41 41
Gruppo B
Dimitrov b. Lajovic 43(2) 34(5) 41
Thiem b. Dzumhur 20 ritiro
Milojevic b. Dimitrov 41 43(4)
Thiem b. Lajovic 14 41 43(6)
Il torneo, inaugurato nel 1891, ha visto all’inizio come protagonisti i tennisti francesi, crescendo rapidamente…
Jannik Sinner affronta un percorso difficile al Roland Garros 2025: nel suo tabellone Djokovic, Zverev…
Matteo Gigante conquista il main draw del Roland Garros, mentre Sara Errani chiude la sua…
Flavio Cobolli conquista la semifinale al torneo ATP 500 di Amburgo con una prova brillante…
Jasmine Paolini affronta un tabellone complicato al Roland Garros 2025: sulla sua strada Swiatek, Sabalenka…
Rafael Nadal racconta il suo addio al tennis in un’intervista a L’Équipe: “Sono in pace…