Categories: ESIBIZIONI

Buona fortuna, Delpo. Mancherai a tutti noi

Juan Martin del Potro ha appeso per sempre la racchetta al chiodo. L’esibizione disputata a Buenos Aires con l’amico Djokovic davanti al pubblico di casa ha rappresentato l’addio definitivo della Torre di Tandil al mondo del tennis.

Laggiù l’hanno chiamata “El ultimo Desafio” , l’ultima sfida, ma in realtà è stato il modo perfetto di salutare e ringraziare tutti coloro che lo hanno amato e seguito nel corso della sua carriera.

Vero, il suo addio ufficiale risale al Febbraio del 2022 quando perse da Federico Delbonis al primo turno del torneo disputato proprio nella capitale argentina.

Il suo ritiro lo avevamo già emotivamente elaborato in questi due anni abbondanti trascorsi senza l’ex numero 3 al Mondo in campo, ma veder calare in questo modo il sipario sulla sua straordinaria carriera è stato un momento carico di commozione per tutti.

E si sono emozionati anche loro, i protagonisti, Delpo e Nole, che si sono abbracciati da veri fratelli ed amici al termine del loro incontro.

L’argentino è stato un grande giocatore, uno dei pochissimi in grado di tenere testa alla Santissima Trinità del Tennis, ovvero Roger, Rafa e Nole. Ha vinto molto in carriera, gli US Open nel 2009, 2 medaglie olimpiche, 22 titoli complessivi in carriera, la Davis nel 2016 grazie alla quale è diventato un eroe sportivo in patria.

Sono certo che avrebbe potuto vincere molto di più se gli infortuni non gli avessero spezzato la carriera prematuramente. Tuttavia Delpo è riuscito comunque a lasciare il segno del suo passaggio nel mondo del tennis, con le sue grandi vittorie ma soprattutto con la stima ed affetto sinceri a lui riservati da pubblico ed avversari.

E credo che le parole di Djokovic a fine match riassumano perfettamente i sentimenti di tutti gli appassionati di tennis nei suoi confronti:

“Non conosco alcuna persona che non ami Juan Martin. Tutti lo amano. Credo che sia un esempio per tutti noi: la sua più grande vittoria nella vita è che si tratta di una persona meravigliosa”.

Buona fortuna, Delpo. Mancherai a tutti noi.

Roberto Italyfirst Eusebi

Share
Published by
Roberto Italyfirst Eusebi

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

24 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 giorno fa