Categories: EVENTI SPECIALI

Hopman Cup 2018, i partecipanti: c’è Federer con la Bencic

Non è ancora terminata la stagione tennistica 2017, eppure è già tempo di pensare alla successiva. Niente di meglio del divertimento e la leggerezza della Hopman Cup di Perth, Australia.

A differenza degli altri tornei ATP e WTA, la Hopman Cup non prevede una selezione maschile e una femminile, bensì una mista. Il regolamento è molto semplice: ogni anno vengono selezionate otto nazioni, che sceglieranno i relativi tennisti che parteciperanno alla competizione. Ogni squadra è formata da due giocatori, un maschio e una femmina, mentre ogni incontro sarà caratterizzato da un singolare maschile, un singolare femminile e un doppio misto. Le squadre sono divise in due gironi da quattro e, a darsi battaglia in finale, saranno le prime di ogni girone.

La scorsa edizione fu vinta dalla Francia, con Richard Gasquet e Kristina Mladenovic in finale contro gli Stati Uniti di Jack Sock e CoCo Vandeweghe. E sono proprio i tennisti a stelle e strisce ad aver trionfato di più nella storia della competizione, vinta ben 6 volte. Nessuna vittoria, purtroppo, per l’Italia, ma vi ricorderete sicuramente della partecipazione di Fabio Fognini e Flavia Pennetta di qualche anno fa. Roger Federer, partecipante lo scorso anno e anche nella prossima edizione, ha già vinto con la sua Svizzera il trofeo: era il 2001 e la sua partner era Martina Hingis.

Le otto coppie di quest’anno rivelano un alto tasso tecnico all’interno della competizione. Da copione, deve esserci l’Australia, che partecipa schierando Thanasi Kokkinakis e Daria Gavrilova. A sorpresa ci sarà il Belgio con David Goffin, alla sua prima partecipazione, ed Elise Mertens: occhio a questa inedita coppia di giocatori. Il Canada si presenterà con Vasek Pospisil, eccellente doppista, ed Eugenie Bouchard. La coppia più forte in tabellone è sicuramente quella tedesca, formata da Alexander Zverev e Angelique Kerber, rispettivamente numero 4 e 12 del mondo attuali. Un gradino sotto partirà il Giappone di Yuichi Sugita e Naomi Osaka, ma siamo sicuri ci sarà da divertirsi durante il doppio dei nipponici. Si ripresentano da finalisti in carica Jack Sock e CoCo Vandeweghe, mentre sarà interessante la coppia della Russia: due giocatori opposti per ragioni d’età come Khachanov e Kuznetsova saranno difficili per tutti da affrontare. Sugli scudi, ovviamente, la coppia svizzera formata (come lo scorso anno) da Roger Federer e Belinda Bencic.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

8 ore fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

9 ore fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

9 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

13 ore fa

Internazionali d’Italia, il main draw maschile: Sinner guida gli italiani, possibile finale con Alcaraz

Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…

15 ore fa

Sorteggiato il main draw del WTA di Roma: Paolini dal lato di Swiatek, Sabalenka insieme a Gauff

Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…

16 ore fa