Categories: EVENTI SPECIALI

Hopman Cup: buona la prima per Federer & Co, vince anche la Germania

La seconda giornata di Hopman Cup coincide con l’esordio di Roger Federer, che insieme a Belinda Bencic difenderà i colori della Svizzera, ma non solo. Scenderanno in campo infatti anche Sascha Zverev e Angie Kerber, in rappresentanza della Germania, favorita numero uno della competizione, che sfideranno la Spagna. Insomma, una giornata da non perdere per nessuna ragione e che, come previsto, ha regalato spettacolo.

GERMANIA-SPAGNA 3-0

Fin dal primo match, i giocatori in campo hanno dato spettacolo, non a caso Kerber e Muguruza si sono rese protagoniste di due ore circa di ottimo tennis, che ha infiammato l’atmosfera del centrale di Perth. Nel primo set ci sono stati molti giochi lottati, ma la tedesca ne è uscita decisamente meglio, imponendosi con il punteggio di 6-2; secondo parziale più equilibrato, invece, dove la differenza l’ha fatta un solo break, conquistato dalla Muguruza nell’ottavo gioco, che le ha consentito di chiudere 6-3. Infine, nella frazione decisiva, nonostante ci siano state diverse palle break in favore di entrambe le giocatrici, è stata la Kerber l’unica capace di mettere a segno un break, blindando la vittoria e portando sull’1-0 la sfida. 

Consapevoli di dover assolutamente portare a casa questo secondo punto, Zverev e Ferrer si sono spartiti in maniera equa un set a testa per poi dare vita ad un grandioso terzo parziale, dove non ci sono stati break ma l’intensità ed il livello al quale hanno giocato i due tennisti faceva pensare a tutt’altro che un’esibizione. Sfortunatamente, nel tie-break finale lo spagnolo è crollato ed ha rimediato un perentorio 7-0 che ha privato gli spettatori di un lieto fine – vale a dire un equilibrio ancora maggiore che avrebbe potuto sfociare in un tie-break ancora più combattuto e magari deciso nei punti finali – ma ciò non toglie nulla ad una fantastica partita. Sascha mette dunque la sua firma sulla vittoria tedesca che, in attesa del doppio, si assicura la vittoria nel suo primo impegno in questa competizione.

Dopo le due vittorie in singolare, Kerber e Zverev non hanno voluto lasciare per strada neppure le briciole ed hanno conquistato anche l’ultimo punto, aggiudicandosi in due set il doppio misto e mandando definitivamente ko la Spagna. Prossimo impegno per i teutonici mercoledì, contro la Francia di Cornet e Pouille. Estremamente importante vincere anche la seconda sfida in modo da giocarsi tutto nell’ultima giornata contro l’Australia, che ieri ha sconfitto appunto la Francia. [fncvideo id=88297 autoplay=false]

SVIZZERA-GRAN BRETAGNA 3-0

Finalmente è arrivato il tanto atteso momento: alle 10:30 ore italiane Roger Federer è sceso in campo per affrontare Cameron Norrie in quella che è stata la prima apparizione della nuova stagione. Purtroppo il tennista elvetico non ha potuto deliziare gli spettatori troppo a lungo dato che il match è stato piuttosto a senso unico ed in meno di un’ora Roger ha chiuso con un duplice 6-1; quanto visto in campo, però, è stato sufficiente – ovviamente in proporzione all’avversario odierno – per ammirare una buona versione di Federer, che non ha avuto sbavature ed è apparso piuttosto in forma. Non disputando nessun’altra competizione al di fuori di questa prima degli Australian Open, lo svizzero vorrà assolutamente cercare di fare bene ed arrivare fino in fondo. Efficace con il servizio, Roger ha salvato tutte e cinque le palle break che ha dovuto fronteggiare, mentre non ha avuto problemi a strappare la battuta al suo avversario (ben 5 break). Inoltre, Federer si è reso protagonista di magie del genere: [embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/1726156250961592/posts/2294946347415910/”]

Nonostante i riflettori siano tutti puntati sul campione svizzero, nella Hopman Cup le squadre sono composte da due componenti e nella Svizzera figura anche Belinda Bencic, che già l’anno scorso ha fatto coppia con Roger, aggiudicandosi la competizione. Quest’oggi, la tennista di Flawil si è fatta trovare pronta ed ha sancito la vittoria elvetica, superando in due set Katie Boulter. Vittoria piuttosto agevole della Bencic, che ha chiuso facilmente 6-2 il primo set, mentre nel secondo la sua avversaria è riuscita a trascinarla fino al tie-break, dove però il risultato finale ha recitato 7-0.

Con la sfida ormai in ghiaccio, Bencic e Federer hanno disputato il doppio misto senza pressioni, ma hanno ugualmente passeggiato, imponendosi in due set senza rischiare di fatto nulla, in particolare al servizio. Non potevano sperare in un esordio migliore dunque gli elvetici, che archiviano la prima giornata e si portano in testa al gruppo B a bottino pieno. 

Risultati: 

Germania b. Spagna 3-0

A. Zverev [GER] b. D. Ferrer [SPA] 6-4 4-6 7-6 [0]

A. Kerber [GER] b. G. Muguruza [SPA] 6-2 3-6 6-3

Kerber/Zverev [GER] b. Muguruza/Ferrer [SPA] 4-2 4-3 [3]

Svizzera b. Gran Bretagna 3-0

R. Federer [SVI] b. C. Norrie [GBR] 6-1 6-1

B. Bencic [SVI] b. K. Boulter [GBR] 6-2 7-6 [0]

Bencic/Federer [SVI] b. Boulter/Norrie [GBR] 4-3 [4] 4-1

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

8 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

8 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

9 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

9 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

23 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

24 ore fa