Categories: EVENTI SPECIALI

Hopman Cup: la Francia vince e convince, eliminata la Gran Bretagna

La Hopman Cup prosegue spedita, siamo al quarto giorno ed oggi è il turno del girone A. Nell’attesa che la Svizzera affronti la Germania, questa mattina si è disputata l’altra sfida del girone che ha visto opposte Francia e Gran Bretagna.

LA VITTORIA DI MLADENOVIC- Il match d’apertura è stato quello femminile, nel quale Kiki Mladenovic ha superato Heather Watson, con qualche rischio. Dopo un primo set molto combattuto e vinto 6-4 dalla francese, che però non ha sfruttato un vantaggio di 5-1, nel secondo parziale è stata ancora la giocatrice di Saint-Pol-sur-Mer a portarsi avanti sul 5-4, con la possibilità di servire per il match. Qui forse la francese ha avuto l’unico blackout della sua partita ed ha perso tre giochi di fila e di conseguenza il set. Nel terzo parziale non c’è stata storia: la Watson non è mai riuscita ad impensierire la Mladenovic, la quale ha guadagnato due break portandosi sul 5-2, dove ha mancato due set point, per poi chiudere in scioltezza nel game successivo con il punteggio di 6-3.

[fncvideo id=62173]

GASQUET SENZA PROBLEMI- Nel secondo match di giornata si sono affrontati Richard Gasquet e Daniel Evans. In questa partita non ci sono stati molti colpi di scena poiché il francese non ha mai rischiato di perdere la partita e, grazie anche le 0 palle break concesse, ha conquistato il primo parziale per 6-4. Dopo aver superato la fatica iniziale, l’attuale numero 18 al mondo ha potuto conquistare il match tranquillamente vincendo 6-2 il secondo set.

IL 3-0 DELLA FRANCIA- Il terzo match, quello che ha concluso la sfida tra Francia e Gran Bretagna, è stato il doppio misto. A spuntarla è stata la coppia Mladenovic / Gasquet che, grazie ad un doppio 4-3, è riuscita a blindare un risultato mai in discussione, portando a casa anche questo punto, che potrebbe risultare determinante ai fini di un’eventuale differenza set.

Hopman Cup, Day: France d Great Britain 3-0
Kristina Mladenovic (FRA) d Heather Watson (GBR) 6-4 5-7 6-3
Richard Gasquet (FRA) d Dan Evans (GBR) 6-4 6-2
Mladenovic / Gasquet d Watson / Evans 4-3(4) 4-3(2)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa