Categories: EVENTI SPECIALI

International Premier Tennis League, il tennis è umanità

E’ in partenza tra due giorni, il 28 novembre, la nuova International Premier Tennis League. E diciamo subito che potrà essere seguita dagli abbonati Sky e anche in chiaro, grazie a Supertennis che ne ha acquisito i diritti.

Il maxi-evento si disputerà in Asia e raccoglierà i migliori giocatori al mondo e alcune glorie del passato. Il format prevede 12 giorni di tennis, spalmati sino al 13 dicembre, con le gare che verranno giocate in quattro Paesi differenti: Filippine (28-30 novembre), Singapore (2-4 dicembre), India (6-8 dicembre) e infine Emirati Arabi (11-13 dicembre). Glorie del passato e top players sono stati divisi in quattro squadre, ciascuna in rappresentanza di un Paese.

Eccole:

MANILA MAVERICKS: Andy Murray, Jo Wilfried Tsonga, Kirsten Flipkens, Daniel Nestor, Carlos Moya, Maria Sharapova, Treat Huey

SINGAPORE SLAMMERS: Serena Williams, Andre Agassi, Tomas Berdych, Lleyyon Hewitt, Nick Kyrgios, Daniela Hantuchova, Bruno Soares, Pat Rafter.

MICROMAX INDIAN ACES: Roger Federer, Pete Sampras, Gael Monfils, Ana Ivanovic, Sania Mirza, Rohan Bopanna, Fabrice Santoro.

UAE ROYALS: Novak Djokovic, Caroline Wozniacki, Malek Jaziri, Nenad Zimonjic, Goran Ivanisevic, Eugenie Bouchard, Marin Cilic.

E io che credevo che la stagione fosse finita. Avevo scritto un articolo poco tempo fa, dichiarando di voler concentrare l’attenzione su me stesso e sulla mia vita sociale. I tennisti avrebbero potuto fare altrettanto. E invece rieccoli qui, a spostarsi come trottole e a portare il tennis in Paesi in cui la tradizione di questo sport non è molto radicata. Questa missione umanitaria è commovente e credo andrebbe insignita di un premio Nobel per la Pace. Scherzo, senza rancore. In rete mi sono imbattuto in articoli incattiviti e in commenti altrettanto crudeli. Io, però, penso: è vero che si lamentano tutto l’anno per la durezza della stagione, per gli impegni ravvicinati, per gli sforzi a cui è costretto il fisico, per gli aerei, gli hotel tutti uguali. E’ vero. E’ vero che potrebbero e forse dovrebbero ricaricare le energie fisiche e mentali per la prossima stagione. Ma è anche vero che chi di noi non si muoverebbe per un evento del genere dietro un lauto compenso? Possiamo forse dire che questo evento richieda un immenso dispendio di energie fisiche e mentali, considerando che l’unico obiettivo del torneo sarà quello di far divertire il pubblico? Non può forse essere definita come una vacanza ben retribuita? Avranno accanto familiari e amici e vivranno in hotel extralusso in cambio di qualche scambio con la racchetta. Beh, mi sembra che le condizioni siano buone.

Nel mio mondo immaginario qualche soldino andrebbe distribuito anche tra i tornei minori, perché se è vero che queste sono missioni umanitarie per far conoscere il tennis dove non è ancora molto diffuso, allora bisogna far sì che il tennis possa anche essere praticato a tutti i livelli, e non solo dai ricchi. Ma i soldi girano dove ci sono i soldi, i soldi generano soldi e potrei andare avanti per ore con questi luoghi comuni che sono sacrosante verità.

Questa International Premier Tennis League, da alcuni bistrattata, sarà secondo me seguitissima. In molti hanno già scelto la loro squadra del cuore. Noi ringraziamo di cuore anche Supertennis per il servizio offerto gratuitamente. E diciamolo: è un’esibizione, probabilmente utile quanto una seconda di Sara Errani e appassionante quanto un Gasquet a venticinque metri dalla linea di fondo. Ma è meglio un’esibizione dell’ennesima replica Federer-Nadal.

E, soprattutto, se l’avessero fatta in Italia non ci sareste andati? Allora le chiacchiere stanno a zero.

Yuri Benaglio

Recent Posts

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

23 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

23 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

1 giorno fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

1 giorno fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

1 giorno fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

1 giorno fa