Categories: FED CUP

Fed Cup, Barazzutti via dopo Rio 2016: potrebbe sostituirlo una donna

“Ho fatto un lungo percorso, pieno di soddisfazioni. Esaurito questo mi piacerebbe iniziane uno nuovo. Ne parlerò con il Presidente”. Le dichiarazioni di Corrado Barazzutti raccolte da La Stampa pongono una scadenza al ciclo del capitano azzurro sulla panchina della nostra nazionale di Fed Cup. La data è quella delle Olimpiadi di Rio nel 2016, periodo in cui scadrà il contratto che lega Barazzutti alla Federazione.

Le azzurre alzano la Fed Cup vinta a Reggio Calabria nel 2009 contro gli USA

L’appuntamento dei Giochi segnerà la fine di un’esperienza entusiasmante e ricca di soddisfazioni, che ha visto per la prima volta le nostre tenniste salire in cima al mondo nel 2006 e vincere in totale 4 coppe fra il 2006 e il 2013. Un anno e poco più che servirà per gestire una delicata fase di passaggio, caratterizzata dal probabile abbandono della Nazionale da parte delle veterane Vinci e Pennetta e dalla necessità di accompagnare nella sua crescita l’ancora acerba Camila Giorgi.
Come ha anche ammesso il capitano azzurro: «Io sono abituato a ragionare match per match, ma è chiaro e naturale che dopo le Olimpiadi qualcuna potrebbe decidere di lasciare: allora bisognerà pensare a ricostruire la squadra». Il futuro in Fed Cup dell’Italia passa inevitabilmente per la racchetta della giovane talentuosa marchigiana e il lavoro di Barazzutti in quest’ultimo periodo dovrà essere impostato soprattutto su questo. E bisogna anche farlo in fretta, visto il prossimo impegno delle nostre.

Barazzutti e Vinci

Ad aprile dovremo affrontare il peggior avversario che ci potesse capitare nello spareggio dei play-off per evitare di retrocedere nel World Group II: gli Stati Uniti. La Nazionale americana non sarà certo quella surclassata agilmente nella finale del 2009 a Reggio Calabria, né quella battuta a fatica nel febbraio 2013 a Rimini. In entrambi quei casi mancavano le sorelle Williams, la cui presenza sposta inevitabilmente gli equilibri e quindi i favori dei pronostici a vantaggio delle americane.
“Contro le Williams sarebbe fondamentale il rientro di Flavia Pennetta – dice Barazzutti – io ci spero, poi Flavia non ha certo chiuso la porta alla Fed Cup. Dipenderà dallo stato di forma di tutti. Abbiamo vinto tanti match sul filo di lana, ma per farcela devi essere al cento per cento”.
Con gli Usa giocheremo in casa, è quasi sicuramente sulla terra e all’aperto. Condizioni che non intaccheranno lo strapotere di Serena Williams, ma che almeno aiuteranno le nostre ad affrontarla. Bisogna in ogni modo arrivare preparati per una sfida che può davvero rappresentare uno spartiacque per il movimento tennistico femminile, cresciuto tantissimo negli ultimi anni grazie soprattutto ai successi della squadra nazionale.

Le francesi festeggiano dopo la rimonta a Genova

La clamorosa remuntada da 2-0 a 2-3 subita a Genova dalla Francia deve essere dimenticata in fretta senza polemiche sterili e ricerche di colpevoli. Come il saggio Corrado sa benissimo, minimizzando le responsabilità delle sue giocatrici: “Per Sara e Vinci si è trattato solo di una giornata storta, poi con tutto quello che hanno fatto. Mentre la Giorgi a Genova ha fatto il suo, portando un punto importante”.
Nel frattempo, si comincia già a pensare al successore di Barazzutti, che potrebbe essere una donna. Idea che sponsorizza anche l’attuale capitano: “Perchè no? I tempi sono maturi. Vedremo cosa vorranno fare le ragazze quando molleranno la racchetta”. D’altronde, a Genova abbiamo perso con una squadra guidata proprio da una donna.

Enrico De Grazia

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

16 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

18 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

18 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

18 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

19 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

19 ore fa