Categories: FED CUP

Fed Cup: Camila Giorgi batte in rimonta la Mladenovic e l’Italia conquista il primo punto

In un match dagli scambi brevi o brevissimi e pieno di errori (11 doppi falli per entrambe le tenniste e 37-34 per la francese per quel che riguarda gli errori gratuiti), Camila Giorgi riesce ad avere la meglio su Kristina Mladenovic ribaltando un match partito malissimo per la marchigiana e consegnando all’Italia il primo punto nella sfida contro la Francia capitanata da Amélie Mauresmo.

La partita inizia bene per la francese che nel secondo gioco riesce a portarsi avanti di un break alla terza occasione, grazie ad un rovescio finito in rete da parte della maceratese. La Mladenovic prende il sopravvento sull’azzurra, mantiene a 0 il successivo gioco salendo ad un rassicurante 3-0. Camila Giorgi, al quinto match con la selezione italiana, riesce a conquistare il primo gioco nel quarto game, nonostante il sopraggiungere dei primi, soliti, errori sulle prime di servizio. La marchigiana continua a commettere errori e Kristina Mladenovic strappa per la seconda volta il servizio all’avversaria riuscendo ad archiviare il primo parziale con il quinto ace del suo praticamente perfetto inizio di gara. 6-1 per la ventiduenne nata a Saint Pol sur Mer dopo appena trenta minuti di gioco.

Camila Giorgi inizia bene il secondo set riuscendo a tenere il servizio sul primo game del segmento. Sotto per 2-1, nel quarto gioco la francese di origini serbe inizia ad accusare le prime difficoltà, sia al servizio e sia sui colpi in risposta, e la Giorgi riesce a conquistare a 0 il primo break della sua gara. La partita della marchigiana cambia radicalmente tono e, conquistando il dodicesimo punto di fila, sale sul 4-1.
I problemi per l’azzurra, però, ritornano tutti insieme nel settimo game quando, con un quanto mai inopportuno doppio fallo, riconsegna alla Mladenovic il tanto prezioso break di vantaggio. Kiki riesce a riequilibrare le sorti della frazione, ma la Giorgi non ci sta a cedere. La ventiquattrenne italiana tiene il successivo servizio e nel decimo game, con la francese alla battuta, ottiene tre palle break consecutive per portare la sfida al terzo set. Kristina Mladenovic si salva sulla prima, ma sul secondo setpoint commette il quinto doppio fallo della frazione permettendo alla Giorgi di pareggiare il numero dei set.

La decisiva frazione di gioco parte con un combattutissimo game: Camila si porta sul 30-0, commette due doppi falli che consegnano all’avversaria una chance di break, cancella l’opportunità e riesce a mantenere il turno di battuta. Palla break non sfruttata, break subito per la Mladenovic che con due doppi falli consecutivi permette alla Giorgi di salire sul 2-0 in una fase delicatissima della sfida. Ancora altri due doppi falli per la maceratese, ma anche la transalpina continua a commettere errori e Camila riesce a conquistare il terzo gioco. Sparisce dal gioco la Mladenovic che, sopra 40-15 nel game seguente, si fa riprendere lasciando fuggire la Giorgi a due break di vantaggio.

L’italiana va a servire per portarsi sul 5-0, ma la Mladenovic riesce a dimezzare i break di svantaggio riuscendo ad interrompere a sei il filone di giochi consecutivi vinti dalla sfidante. È solo un fuoco di paglia, però, perché il momento di assoluta difficoltà della ventiduenne francesina non si placa. Un drop di Kiki finisce in rete e la Giorgi va sul 5-1 con la possibilità di servire per il match. Camila chiude lasciando a 0 la francese e regalando un importantissimo primo punto al suo team.
Ora tutti gli occhi puntati sul secondo match tra Sara Errani e Caroline Garcia.

Fed Cup
C. Giorgi
b. K. Mladenovic 1-6 6-4 6-1

 

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

22 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

2 giorni fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

2 giorni fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

2 giorni fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa