Categories: FED CUP

Fed Cup: Caroline Garcia regala la vittoria alla Francia, si arrende in due set Camila Giorgi. Mladenovic E Garcia sconfiggono Errani e Caregaro in doppio

Termina l’avventura della squadra Italiana nel Main Draw della Fed Cup 2016. Le azzurre, per il secondo anno consecutivo, devono alzare bandiera bianca di fronte alla Francia, guidata, proprio come nel 2015, da Kiki Mladenovic e Caroline Garcia. Dopo la vittoria della prima contro Sara Errani, infatti, la Garcia ha sconfitto in due set Camila Giorgi che, nonostante qualche bella accelerazione estemporanea, non è riuscita a trovare un adeguato piano di gioco diverso dai soliti colpi a tutto braccio da fondo campo, arrendendosi con il netto punteggio di 6-3 6-4.

Tanti i gratuiti e i doppi falli dell’italiana, che ha sprecato anche qualche buona occasione per portarsi in vantaggio, nelle prime fasi dell’incontro. Al contrario Garcia, pur soffrendo i colpi potenti dell’avversaria, ha capitalizzato al meglio le proprie chance, e grazie a due chirurgici break ha portato a casa il match.

Nel primo parziale, entrambe soffrono non poco nei propri turni di battuta. La prima a issarsi a palla break è la francese, nel terzo gioco, ma l’italiana non trema e con un gran punto si salva. Scampato il pericolo, Camilla comincia a carburare da fondo campo, e a sua volta si porta sul 30-40, con una ghiotta occasione per allungare. Ma nel momento di difficoltà, anche Garcia dimostra grande freddezza, e con tre punti eccezionali, tra cui due ace, respinge gli assalti dell’avversaria. Il set prosegue su questa falsariga ancora per qualche game, ma la prima svolta arriva sul 4-3 in favore della transalpina, che alla fine scardina il servizio dell’azzurra e va al servizio per il parziale. E prontamente non si lascia sfuggire l’opportunità, archiviando la frazione e portando la sua nazione ad un passo dal successo.

Nel secondo set, purtroppo per noi, il copione non cambia. Camila, con un game folle sull’uno pari, in cui commette due doppi falli e due gratuiti di dritto, palesando ancora una volta le sue lacune tattiche, cede il break in apertura. Da questo momento, Garcia conduce come meglio non potrebbe il match, tenendo più o meno agevolmente la battuta. L’azzurra riesce in qualche modo a rimanere attaccata nel punteggio, ma più volte commette numerosi errori su palle abbastanza agevoli, e in risposta, nonostante qualche bel colpo, non riesce a trovare lo spunto decisivo. L’esito dunque non può che essere la vittoria della Francia, con la Garcia che, sul 5-4, chiude senza problemi la pratica.

Al termine della partita contro Giorgi, Garcia è scesa in campo anche in doppio, in coppia con Mladenovic, anche se l’incontro non aveva alcuna importanza nel punteggio finale. E le francesi si sono di nuovo imposte, ai danni di Sara Errani e la giovane new entry Martina Caregaro, con il punteggio quasi umiliante di 6-0 6-1.

Ancora una volta quindi il team transalpino è indigesto per l’Italia. Vogliamo comunque fare un plauso alle nostre ragazze, anche se questa sconfitta, forse già annunciata, non può che sollevare qualche dubbio sulla condizione del nostro tennis, su cui la Federazione dovrebbe riflettere.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

1 giorno fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

1 giorno fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

1 giorno fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

1 giorno fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

1 giorno fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

2 giorni fa