Categories: FED CUP

Fed Cup: le incertezze azzurre. Tathiana Garbin convoca Elisabetta Cocciaretto

Per battere la Russia, ed evitare la retrocessione in serie C, occorrerà più o meno un miracolo sportivo. I favori dei pronostici per lo spareggio di Mosca, che nel fine settimana deciderà chi tra Italia e Russia resterà nel World Group II, pendevano a priori per le padrone di casa. A complicare ulteriormente le cose le difficoltà mostrate da Sara Errani, fin dal rientro dopo lo stop per la squalifica per doping. I problemi di Sarita al servizio si sono visti tutti a Bogotà. Anche sul fronte Camila Giorgi mancano le certezze: la presenza dell’azzurra a Mosca è tutt’altro che scontata. Tanto che Tathiana Garbin ha convocato in fretta e furia la giovanissima Elisabetta Cocciaretto. Diciotto anni compiuti lo scorso 25 gennaio, Elisabetta Cocciaretto (semifinalista agli Australian Open Junior 2018) è alla seconda chiamata in Fed Cup. Tornando a Camila Giorgi, la tennista di Macerata (tormentata dai problemi fisici), quest’anno ha giocato appena quattro tornei, più la trasferta di Fed Cup a Biel  contro la Svizzera. Camila ha disputato l’ultimo match a Miami lo scorso 22 marzo. Un primo turno segnato da una prestazione opaca e dall’eliminazione per mano della tedesca Tatjana Maria. Dopo il Mandatory in Florida, le uniche notizie di Camila sono stati i forfait a Charleston e Lugano. A tre giorni dallo spareggio, la numero 31 Wta non ha ancora raggiunto le compagne di squadra in Russia e crescono i dubbi di Tathiana Garbin su chi far scendere in campo per i singolari. Il Capitano della rappresentativa azzurra di Fed Cup si era già espressa in merito, soffermandosi su Sara Errani, attraverso una breve dichiarazione rilasciata all’edizione russa del quotidiano Sport-Express: “Non sappiamo chi giocherà. Sara ha avuto qualche problema, ma lei in Fed Cup si può esprimere meglio che nei tornei. Speriamo possa scendere in campo”.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/nikulashkina/status/1118480231185158144″]

Incertezze che aumentano se si considera anche la condizione non al top di Camila Giorgi. La Russia, nonostante una Daria Kasatkina in profonda crisi, ha più soluzioni: Anastasia Pavlyuchenkova è il punto fermo, Anastasia Potapova una alternativa più che valida.

Monica Tola

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

13 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

13 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

13 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

24 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa