Categories: FED CUP

Fed Cup preview: World Group II

In parallelo alle sfide del World Group I, in questo primo weekend di Febbraio, si giocheranno anche gli incontri del secondo gruppo mondiale. Tanta l’attesa per il ritorno in campo delle sorelle Williams, e grandi aspettative per l’esordio di una svizzera quantomai competitiva, con Bencic e Bacsinzsky.

Olanda – Slovacchia

Gli olandesi festeggiano dopo la vittoria contro il Giappone

Il complesso dell’Omnisport Appeldoorn farà da scena per questo scontro del World Group II, tra Olanda e Slovacchia. I Paesi Bassi, la nazione ospitante, hanno avuto un’ottima annata nel 2014, conquistandosi le probabilità di guadagnare la promozione dalla zona europea/africana del gruppo I. Hanno guadagnato la loro quinta vittoria dell’anno quando hanno sconfitto il Giappone negli spareggi del gruppo mondiale. La Slovacchia, invece, ha perso al primo turno del gruppo mondiale (perdendo 3-1 con la Germania) e poi ha subito una seconda sconfitta consecutiva quando hanno perso 3-1 contro il Canada nei World Group Play-Offs, che ha significato la retrocessione al World Group II. Il testa a testa tra queste nazioni è sull’1-1.

Romania-Spagna

Carla Suárez Navarro

La Romania è passata attraverso un duro spareggio nel gruppo mondiale nel 2014, prima contro la Serbia per progredire al World Group II e la ricompensa è ora una sfida in casa contro la Spagna. Gli ospiti spagnoli hanno avuto un duro 2014, perdendo 3-2 con la Repubblica Ceca nel primo turno del gruppo mondiale e 3-2 in Polonia per i World Group Play-Offs, con conseguente retrocessione al World Group II per il 2015. Le due nazioni si sono incontrate solo una volta prima di questa sfida e risale al lontano 1976. In quell’occasione, la Romania prevalse sugli iberici, vincendo 3-0 in un match che ebbe luogo negli Stati Uniti, quarti di finale del World Group. Argentina-Stati Uniti

Le sorelle Williams

La sfida tra Stati Uniti ed Argentina è forse la più attesa, con il ritorno in campo delle sorelle Williams, in vista appunto delle Olimpiadi di Rio 2016. Le altre convocate, sotto la guida di Mary Joe Fernandez sono Taylor Townsend e Coco Vandeweghe, in un quartetto la cui peculiarità principale è proprio la potenza e la prestanza fisica. La pratica contro l’Argentina, guidata dalla Ormachea, dovrebbe essere una mera formalità. Gli scontri diretti tra le due nazioni sono stati 4, prima di quest’ultimo. Il più recente, risale al 2009, quando a prevalere furono gli USA per 3/2. L’unica sfida vinta dall’Argentina risale al 1993, mentre nel 1985 e 1964 la vittoria fu dell’armata americana. 
Svezia-Svizzera

La squadra svizzera

L’incontro tra la Svezia di Wahlgren e la Svizzera di Guenthadart, è anche una sfida generazionale. Bacsinzsky e Larsson, rispettivamente 36 e 71 del ranking mondiale, sono le veterane, al contrario la giovane promessa Bencic e la Peterson, rispettivamente classe 1997 e 1995, si affacciano per la prima volta alla competizione. La Svizzera ha vinto gli ultimi due scontri, in Fed Cup, risalenti al 2008 e 2011, ed il primo nel 1982. La Svezia ha invece conquistato i due incontri principali, nel World Group, nel lontano 1992, e nel 2002, a Malmo e Francoforte. Le svizzere partono favorite alla vigilia, ma non devono sottovalutare le avversarie svedesi.

Giorgio Lupi

Recent Posts

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

42 minuti fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

3 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

7 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

7 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

7 ore fa