Oggi 8 Febbaio 2014, seconda giornata dei quarti di finale di Fed Cup oltre alle sfide del World group 2 le cui vincenti affronteranno le perdenti dei quarti per il tabellone del 2016.
Le partite di oggi hanno visto, oltre alla la sconfitta delle italiane, in testa ieri 2-0 sulla Francia di Amelie Mauresmo, la Russia contro la Polonia a Cracovia, la Germania contro lAustralia, i Paesi Bassi contro la Slovacchia, gli Stati Uniti contro lArgentina e il Canada contro la Repubblica Ceca.
Per quanto riguarda la Russia, oggi partiva già in vantaggio 2-0, infatti i match di ieri erano stati vinti dalla Kuznetsova su Agnieszka Radwanska e da sua eccellenza Maria Sharapova su Ursula Radwanska. Oggi il match decisivo è stato quello fra le n1 delle due squadre.
Lincontro è stato praticamente a senso unico, nonostante Maria Sharapova e Agnieszka Radwanska siano entrambe top ten. Sharapova, conscia della difficoltà del match, ha iniziato a gridare come-on anche sugli errori dellavversaria, la quale pur con la sua ottima difesa è apparsa in netta inferiorità di fronte alla russa. Lo score finale è stato 6-1 7-5, portando la vittoria per 3-0 alla Russia.
Per quanto riguarda la sfida fra la Germania di Petkovic, Lisicki, Kerber e Goerges e lAustralia di Stosur, Dellacqua e Gojodosova, partiva sulla dubbia situazione dell 1-1 di ieri in cui la la Gojodosova aveva avuto ragione sulla Kerber al terzo set e Petkovic invece aveva vinto sempre al terzo sulla Stosur per 12-10.
Oggi i giochi sono girati decisamente a favore delle teutoniche, infatti Petkovic ha vinto al terzo set il match sulla Gojodosova e la Kerber ha battuto Sam Stosur per 6-2 6-4. Si è giocato ugualmente il doppio, vinto comunque dalla coppia Lisicki Goerges contro Dellacqua Rogowska al terzo per 10 a 6.
Per quanto riguarda il World Group 2 sono passati gli Usa con le sorelle Williams e Coco VandeWeghe contro lArgentina. Curioso il match di Serena, che ci ha messo solo 71 minuti per battere Maria Irigoyen.
I Paesi Bassi di Kiki Berthens e Arantxa Rus vincono sorprendentemente sulla Slovacchia della Smiedlova e Rybarikova per 4-1
La Romania vince 3-2 contro la Spagna e la Svizzera batte senza difficoltà la Svezia
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…