Categories: FED CUP

Torna la Fed Cup con Italia-Francia, chance per la Caregaro?

Siamo prossimi al weekend di Fed Cup edizione 2016, Italia – Francia il 6 e 7 febbraio sul cemento di Marsiglia. I precedenti non ci sorridono: siamo 7-3 in svantaggio.

Dopo sei vittorie consecutive della compagine francese dal lontano 1970 al 2004, dal 2006 al 2009 sono giunte tre vittorie della squadra italiana che in due circostanze è stata capace di espugnare la Francia, nel 2006 a Nancy (un primo turno, finì 4-1) e nel 2009 a Orleans (con quel clamoroso 5-0 e le polemiche tra Pennetta e Mauresmo).

Da segnalare anche lo storico trionfo in semifinale del 2007, un 3-2 combattuto con il doppio decisivo di Vinci – Schiavone, prima della bruciante sconfitta dello scorso anno a Genova, arrivata in rimonta dopo un 2-0 iniziale che sembrava ormai rassicurante. La Mladenovic, schierata a sorpresa al posto della Cornet, aveva però regolato senza problemi Sara Errani, mentre la Garcia aveva avuto vita facile (ad eccezione del primo set) contro la Giorgi. Nel doppio non ci fu storia: appena tre game lasciati all’ex coppia d’oro Errani – Vinci da Mladenovic e Garcia.

Le convocate da Barazzutti sono Errani, Giorgi, Schiavone e la giovane Caregaro, 23 anni, alla sua prima apparizione. La Vinci ha declinato per concentrarsi sul singolo. Mauresmo ha invece scelto Mladenovic, Garcia, Parmentier e la giovane Dodin. La sfida si preannuncia delicata e incerta.

In molti vorrebbero vedere all’opera Martina Caregaro. Voi cosa ne pensate?

Yuri Benaglio

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

23 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

23 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa