Categories: HAWK EYE

Hawk Eye – Tennis autunnale, tra Fazio e Kerber il divertimento è assicurato

Come volevasi dimostrare la nostra cara Rai continua ad avere un ottimo rapporto con il regale mondo tennistico, chiamando come ospite d’onore del suo programma d’eccellenza (Che Tempo Che Fa) niente meno che la regina detronizzata d’America Serena Williams, dedita alla mondana vita milanese mentre le altre sue compagne di giochi si dilaniano le carni a vicenda nell’inquinata campagna asiatica. La mastodontica donzella, di rosso vestita, con finte risate cercava di districarsi tra le acute osservazioni di Fazio (“ma lo sai che il tuo più temibile avversario è il rondone codacuta che in picchiata raggiunge i 200 km/h come il tuo servizio?”) e le impietose immagini che, una dietro l’altra, passavano nel teleschermo alle sue spalle.

In una settimana condita da compleanni d’eccellenza, tra giornate imbastite a festa nazionale per i festeggiamenti degli immortali Totti (più longevo di Kimiko Date) e Berlusconi (in decisa competizione con la Regina Elisabetta), spicca un nuovo giovane, russo d’origine ma croato di struttura, che alterna badilate di dritto tipicamente americane a discese a rete che immagino provochino in John Mcenroe lo stesso effetto di un defibrillatore, oscenità degne di una puntata del Segreto.

Risorge dalle tenebrose ceneri tennistiche (nelle quali la Radwanska ha preso residenza fissa per non pagare le tasse in Polonia) anche la cognata di Shrek Petra Kvitova che, dopo un’abbuffata di involtini primavera all’all you can eat, si iscrive in stato iperglicemico al torneo di Wuhan dove, una dopo l’altra, massacra le malcapitate avversarie da lei viste come giganteschi trigliceridi da abbattere ed ingerire. A niente sono servite le belluine (rin)corse del terzino Kerber, o le spropositate urla del furetto Halep, che anche quest’anno vincerà uno Slam il prossimo. Contro la furia ceca in carenza di zuccheri, nessuno può considerarsi salvo.

Arriva poi alle mie orecchie in questo istante la notizia della riduzione della sospensione per la biondissima caramellaia russa, che potrà tornare in campo ad Aprile del 2017. Tutto il mondo (maschile) apprende la lieta novella con urla incontenibili di gioia, alle quali si aggiungono anche quelle di Serena che, ancora rinchiusa rinchiusa nello studio di Rai 3 dopo essere stata catturata dalla Littizzetto in preda ad un attacco di nervi, freme all’idea di incontrare di nuovo la sua più acerrima rivale, per continuare l’infinita striscia (lunga più della muraglia cinese) di vittorie consecutive che ad oggi può vantare. “Serena, ma tu preferisci essere ricordata come una grande stilista o una grande tennista?” Vi prego, esportate Fazio in un altro continente. Grazie.

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

19 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

19 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

20 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa