Categories: HAWK EYE

Hawk Eye – The e biscottini alla corte spagnola di Rafa Nadal

Nella settimana in cui i nostri esterofili occhi si concentrano sull’ultimo e decisivo scontro tra Donald Trump ed Hilary Clinton, che duellano a colpi di mazza chiodata districandosi tra scandali e diffamazioni varie, in Europa, mosso da un naturale spirito di amicizia e serenità, Rafa Nadal, deciso dopo le ultime esaltanti prestazioni, a non farsi più vedere sul rettangolo di gioco per un po’, inaugura la sua tanto acclamata accademia dei desideri. Ospite d’onore non poteva che essere il compagno di merende Roger Federer, accolto, come si conviene, da un maestoso tappeto rosso-crociato composto da qualche centinaio di sudditi svizzeri abbigliati con la sacra bandiera nazionale.

Sembra essere assuefatta dal nobile giuoco anche Serena Williams, che termina, per il secondo anno consecutivo, la stagione dopo gli Us Open. Maria Sharapova, gasata dalla notizia, prega che la mastodontica americana imbocchi la via del ritiro, annunciando poi di aver intenzione di giocare fino al 2020. La bella caramellaia, che ha egregiamente superato lo shock per l’ingiustissima squalifica, sembra finalmente essere tornata ottimista e positiva, come d’altronde è sempre stata. Ma i medici sbagliano, si sa.

E mentre Beve Vio domina incontrastata i settimanali del momento, tra ospitate alla Casa Bianca e proclami di vita, spensieratezza e gioia, Del Potro, altra magnifica storia di sport, torna a vincere un titolo dopo oltre due anni. Il rovescio continua ad essere quello che è, ma quel dritto, quel grandissimo dritto, è davvero un dono prezioso. Prego costantemente per i poveri polsi degli avversari costretti a ribatterlo, ma poi, come di consueto, la mia parte sadica prende il sopravvento, provocando un immenso piacere fisico nella visione di quella frustata.

Vicino al successo come sempre mai raggiunto ci è andato anche Fabio Fognini, percosso in finale dal Carreno Busta dalle lunghe leve, a tratti noioso spagnolo pallettaro, condito da brevi sprazzi di inventiva tennistica. Vincerà poco e niente, certo, ma come si fa a non amare Fabio? Mistero per me irrisolvibile. Sperando di non soccombere alla visione prolungata del Master di Singapore, vi dò appuntamento alla prossima settimana per una nuova puntata di Hawk-Eye, la rubrica scritta e redatta dal narratore onnisciente me medesimo. Ti prego Aga, salvami tu.

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi
Tags: hawk-eye

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

12 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

12 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

12 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

14 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

23 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa