Categories: HAWK EYE

Hawk Eye – The e biscottini alla corte spagnola di Rafa Nadal

Nella settimana in cui i nostri esterofili occhi si concentrano sull’ultimo e decisivo scontro tra Donald Trump ed Hilary Clinton, che duellano a colpi di mazza chiodata districandosi tra scandali e diffamazioni varie, in Europa, mosso da un naturale spirito di amicizia e serenità, Rafa Nadal, deciso dopo le ultime esaltanti prestazioni, a non farsi più vedere sul rettangolo di gioco per un po’, inaugura la sua tanto acclamata accademia dei desideri. Ospite d’onore non poteva che essere il compagno di merende Roger Federer, accolto, come si conviene, da un maestoso tappeto rosso-crociato composto da qualche centinaio di sudditi svizzeri abbigliati con la sacra bandiera nazionale.

Sembra essere assuefatta dal nobile giuoco anche Serena Williams, che termina, per il secondo anno consecutivo, la stagione dopo gli Us Open. Maria Sharapova, gasata dalla notizia, prega che la mastodontica americana imbocchi la via del ritiro, annunciando poi di aver intenzione di giocare fino al 2020. La bella caramellaia, che ha egregiamente superato lo shock per l’ingiustissima squalifica, sembra finalmente essere tornata ottimista e positiva, come d’altronde è sempre stata. Ma i medici sbagliano, si sa.

E mentre Beve Vio domina incontrastata i settimanali del momento, tra ospitate alla Casa Bianca e proclami di vita, spensieratezza e gioia, Del Potro, altra magnifica storia di sport, torna a vincere un titolo dopo oltre due anni. Il rovescio continua ad essere quello che è, ma quel dritto, quel grandissimo dritto, è davvero un dono prezioso. Prego costantemente per i poveri polsi degli avversari costretti a ribatterlo, ma poi, come di consueto, la mia parte sadica prende il sopravvento, provocando un immenso piacere fisico nella visione di quella frustata.

Vicino al successo come sempre mai raggiunto ci è andato anche Fabio Fognini, percosso in finale dal Carreno Busta dalle lunghe leve, a tratti noioso spagnolo pallettaro, condito da brevi sprazzi di inventiva tennistica. Vincerà poco e niente, certo, ma come si fa a non amare Fabio? Mistero per me irrisolvibile. Sperando di non soccombere alla visione prolungata del Master di Singapore, vi dò appuntamento alla prossima settimana per una nuova puntata di Hawk-Eye, la rubrica scritta e redatta dal narratore onnisciente me medesimo. Ti prego Aga, salvami tu.

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi
Tags: hawk-eye

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa