Categories: I CAMPIONI DI DOMANI

Al via il 53° TORNEO AVVENIRE

Al Tc Ambrosiano di Milano per inseguire un sogno. Manca poco all’inizio della 53° edizione dello storico torneo Under 16 appartenente alla categoria Tennis Europe 1. Da ben 53 anni il circolo di Via Feltre battezza i grandi giocatori del futuro. Basta vedere l’albo d’oro, o anche chi ha partecipato per farsi un’idea. Panatta, Lendl, Noah, passando per Federer, del Potro e quasi tutti i top 15 hanno ben figurato in questo torneo.

L’attuale detentore è Federico Arnaboldi, ma di italiani ce ne sono parecchi. Ben 45 già ammessi ai tabelloni principali e altri 85 che se la vedranno alle qualificazioni. Sorteggi stasera, e qualificazioni da domani mattina. I tabelloni principali culmineranno con le finali di sabato 17, interamente trasmesse su SupertennisTV.

 

Molti gli avversari da tenere d’occhio nel main draw. Tra i ragazzi, spiccano i nomi di Juhas (Serbia), Makk e Sallay (Ungheria) e Caldes (Spagna), tutti e quattro nella top 10 del ranking mondiale under 16. A sfidarli, un’Italia capitanata da Lorenzo Rottoli, n.11 del mondo e quinta testa di serie. Con Rottoli, occhio anche a Maggioli, mentre una curiosità arriva scorrendo l’entry list: in campo ci sarà Gianluca Quinzi, fratellino del più famoso Gianluigi.

Milano si fa sempre più una rampa di lancio verso il futuro. Da aggiungere a questo prestigioso torneo, la prima edizione delle Next Gen Atp Finals, la finale dei migliori under 21 del ranking Atp, che sarà ospitata dal Padiglione 1 della Fiera di Rho a Novembre.

TORNEO AVVENIRE – STORIA E NUMERI
Avvenire e Slam
– Sedici finalisti del Torneo Avvenire, tra maschi e femmine, hanno poi conquistato in carriera almeno un titolo del Grande Slam. (Tra parentesi l’anno relativo alla prestazione all’Avvenire):
Vittoria Avvenire e vittoria Slam – uomini: Borg (1971), Lendl (1976), Cash (1981), Edberg (1982), Ivanisevic (1987), Thomas Johansson (1991), Del Potro (2003).
Finale Avvenire e vittoria Slam – uomini: Panatta (1965), Ferrero (1996), Cilic (2003).
Vittoria Avvenire e vittoria Slam – donne: Jausovec (1970, 1971), Mandlikova (1977), Conchita Martinez (1987), Capriati (1988), Hingis (1992).
Finale Avvenire e vittoria Slam – donne: Sharapova (2000)

Avvenire e numeri 1
– Quattro giocatori e tre giocatrici arrivati in finale al Torneo Avvenire sarebbero diventati numeri 1 del ranking mondiale: Borg, Lendl, Edberg, Ferrero, Hingis, Capriati e Sharapova.

Azzurri vincenti
Otto maschi (Broggi nel 1965, Travia 1966, Matteoli 1967, Barazzutti 1968, Fontana 1969, Baldi 2012, Pellegrino 2013, Arnaboldi 2016).
Nove donne (Castellano nel 1965, Vido 1966, Casalino 1967, Albini 1968, Zoni 1975, Bonsignori 1983, Lapi 1986, Canepa 1994, Dentoni 2005).

Francesco Papa

Share
Published by
Francesco Papa

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa