Categories: I CAMPIONI DI DOMANI

Francesco Forti sul trono degli Internazionali di Foligno

Allo European Junior Tour Under 16 trionfa l’azzurro Forti, vittorioso su Iannaccone entrambi appartenenti al Centro tecnico permanente istituito dalla Fit presso la Tennis Traning School di Foligno. Nel femminile, vittoria dell’argentina Maria Lourdes Carle sulla lettone Vismane.
Si è conclusa nel migliore dei modi, con una finale maschile tutta azzurra, la 15esima edizione degli Internazionali Under 16 di Foligno, torneo classificato Grade 1 dalla Tennis Europe, che quest’anno, per la prima volta, si è disputato sui nuovi campi in cemento del Circolo Tennis Foligno del presidente Orlando Castellani. E bisogna dire che la scommessa è stata vinta considerando, anche quest’anno, l’alta qualità del parterre degli atleti provenienti da tutto il mondo.

Quello di Foligno – ha spiegato il direttore del torneo Antonio Fringuelli, è un torneo che si disputa immediatamente prima dell’Avvenire e nonostante dalla terra siamo passati al all’acrilico (comunque non molto veloce), continua a rappresentare una tappa fondamentale nell’avvicinamento al torneo milanese. Se paragoniamo le entry list dei due tornei si noterà che sono pressoché equivalenti per ciò che riguarda la qualità degli iscritti”.

Nel tabellone maschile del torneo che negli anni è diventato un autentico trampolino di lancio per aspiranti campioni, basti pensare che hanno partecipato atleti del calibro di Fognini, Dolgopolov, Suarez-Navarro e Knapp, si sono affrontati in finale Francesco Forti e Federico Iannaccone in un derby particolare. I due vivono insieme e si allenano nel Centro tecnico Permanente proprio di Foligno (presso la Tennis Training di Villa Candida), sotto la guida del coach Antonio Cannavacciuolo.

Il match vibrante e di alto livello ha visto la vittoria di Francesco Forti 6-1, 6-3 già vincitore in questa stagione di due tornei in Olanda e Ungheria. Ma Iannaccone non ha certo demeritato considerando anche il percorso che lo ha portato in finale, ad esempio nei quarti quando ha battuto agevolmente la testa di serie numero 3 il forte greco Neos.


Nel femminile in finale si sono affrontate, come da pronostico, le prime due teste di serie del torneo. Alla fine è stata gloria per l’argentina Carle 6-3, 6-3 sulla lettone Vismane.  Per quanto riguarda le azzurre , si sono fermate ai quarti la Peoni, la De Santis e la Pannarale.

Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

11 minuti fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

18 minuti fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

46 minuti fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

1 ora fa

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

14 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

14 ore fa