INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA

Alcaraz elogia Sinner dopo la vittoria a Roma: “Il livello che ha espresso in questo torneo è folle”

Un trionfo tattico che segna un punto di svolta

Carlos Alcaraz ha conquistato gli Internazionali BNL d’Italia battendo in finale Jannik Sinner con il punteggio di 7-6(5), 6-1, portando a casa il suo primo titolo a Roma e aggiungendo un altro trofeo importante alla sua già brillante carriera. Ma il successo sul rosso del Foro Italico è molto più di una semplice vittoria: è il simbolo di una rinascita mentale e tecnica per lo spagnolo, che torna ad esprimere il suo miglior tennis nel momento cruciale della stagione, a pochi giorni dal Roland Garros.

La rivalità con Sinner, un motore per crescere

L’incontro con Sinner è stato l’ennesimo capitolo di una rivalità destinata a segnare il tennis del futuro. Alcaraz ha confermato che affrontare l’azzurro lo spinge sempre oltre i propri limiti. “Se non gioco al meglio, 10 su 10, sarà impossibile batterlo”, ha ammesso in conferenza stampa, sottolineando come la sola presenza di Jannik dall’altra parte della rete cambi completamente il suo approccio mentale. “Ha quell’aura, quando lo vedi in campo è diverso. Ti obbliga ad essere al massimo, sempre”.

Nonostante i tre mesi di stop per infortunio, Sinner è riuscito a tornare in campo a livelli altissimi, sorprendendo lo stesso Alcaraz: “Il livello che ha espresso in questo torneo è folle dopo tanto tempo fermo. Quello che ha fatto è incredibile, merita rispetto”. Il rispetto reciproco tra i due giovani fenomeni è palpabile, così come la consapevolezza di trovarsi all’interno di una sfida che ricorda le grandi rivalità del passato.

Il ritorno del miglior Alcaraz

Il torneo di Roma ha segnato un momento di svolta anche sul piano psicologico per Alcaraz. Dopo un inizio di stagione tormentato da pressioni e alti e bassi, il 21enne murciano sembra aver ritrovato il giusto equilibrio. “Quello che sento ora è del tutto diverso da come mi sentivo prima di Miami. Ero nervoso, focalizzato solo sui risultati. Ora mi concentro su altro: essere felice, godermi i momenti. Penso che questa sia la strada giusta”.

Una maturazione evidente anche nella gestione della partita contro Sinner, dove ha mostrato una solidità mentale e tattica che gli ha permesso di imporsi con autorità. “Dal primo all’ultimo punto non ho perso la concentrazione. È stata una delle migliori partite che abbia mai giocato”, ha dichiarato con orgoglio.

Parigi nel mirino

Con il trionfo di Roma, Alcaraz si rilancia anche nella corsa al Roland Garros, torneo che si preannuncia esplosivo. Lo spagnolo è tornato numero due del mondo e, per il tabellone, sarà dalla parte opposta rispetto a Sinner. “Vedremo cosa succederà a Parigi. Sono entusiasta di ciò che mi aspetta. Vincere tornei così ti dà fiducia, significa che sto facendo le cose giuste”, ha concluso.

La sensazione è che, se il destino dovesse incrociarli di nuovo a Parigi, magari in finale, il mondo del tennis assisterebbe a un altro scontro epico. Alcaraz e Sinner non sono più promesse, ma solide realtà. E la loro rivalità è appena iniziata.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Rimonta d’autore: Cobolli incanta Amburgo e conquista la finale

Flavio Cobolli conquista la finale all’ATP 500 di Amburgo con una straordinaria rimonta su Etcheverry.…

5 ore fa

Djokovic a un passo dalla leggenda: battuto Norrie, ora Hurkacz per il 100° titolo

Novak Djokovic supera Cameron Norrie in semifinale a Ginevra e raggiunge la finale contro Hubert…

5 ore fa

Jasmine Paolini, la forza di un sorriso che non si arrende mai

Dopo il trionfo agli Internazionali d’Italia, Jasmine Paolini torna al Roland Garros con nuove consapevolezze.…

8 ore fa

Sara Errani, la suggestione dell’addio di una guerriera

Sara Errani nel suo amato Roland Garros, ha deciso di disputare, ieri, la sua ultima…

8 ore fa

Amanda Anisimova, la rinascita di una campionessa: “Non sono una macchina, sono un essere umano”

Amanda Anisimova racconta la sua battaglia con la depressione e il burnout. Dopo una pausa…

8 ore fa

Sinner a Parigi con i piedi per terra: “I miracoli non esistono, mi serve tempo”

Jannik Sinner si prepara al Roland Garros 2025 con umiltà e determinazione: “Non ci sono…

9 ore fa