Nei momenti caldi di una semifinale tutto può succedere. Basta chiedere a Novak Djokovic…
Durante il terzo set della semifinale degli Internazionali Bnl d’Italia, il serbo avanti 4-2 e servizio, perde un duro scambio con Nishikori concedendo alla star giapponese la palla per il contro-break. Il numero 1 del mondo stava iniziando la routine del servizio quando l’arbitro Mohamed Lahyani gli dice di guardare la sua racchetta. Djokovic all’inizio non capisce, si guarda intorno, ma poi finalmente con il sorriso corre a cambiare l’attrezzo con almeno due corde mancanti.
” È qualcosa di inusuale ma a volte, a causa del rumore del pubblico, i giocatori non realizzano che le corde sono rotte”, ha detto il Supervisor dell’Atp Lars Graff. “È dovere del giudice di sedia informare il giocatore. Le regole sono molto chiare: un giocatore non può iniziare lo scambio con le corde rotte”.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…