Il Foro Italico si prepara a vivere una delle giornate più intense degli Internazionali BNL d’Italia 2025, con un programma ricco di incontri di altissimo livello, tra sfide di cartello e recuperi attesissimi. La pioggia del 13 maggio ha costretto gli organizzatori a rivedere l’order of play, ma il mercoledì romano promette scintille, soprattutto per i tifosi italiani che potranno sostenere Lorenzo Musetti in una serata da brividi sul Centrale.
Dopo l’impresa contro Daniil Medvedev, Musetti torna in campo per i quarti di finale dove sfiderà il numero 2 del mondo, Alexander Zverev. Il match è previsto non prima delle 20:30 sul Campo Centrale, un palcoscenico ideale per l’azzurro che proverà a ripetere la magia contro un avversario ostico, ma non imbattibile.
La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, con un ampio pre e post-partita nello spazio Sky Tennis Show. Tutti gli occhi saranno puntati su Musetti, reduce da una prestazione brillante e in grande fiducia, deciso a giocarsi le sue carte davanti al pubblico di casa.
Nel pomeriggio, Carlos Alcaraz affronterà il britannico Jack Draper in un match che promette spettacolo. L’incontro è previsto non prima delle 15:00 e sarà un banco di prova importante per lo spagnolo, sempre favorito ma chiamato a confermare le sue ambizioni in una stagione ricca di aspettative.
Nel tabellone maschile, sarà recuperato anche l’ottavo di finale tra Casper Ruud e Jaume Munar, rinviato per maltempo. Il match si giocherà alle 14:00 sulla Grand Stand Arena e determinerà il prossimo avversario di Jannik Sinner, già qualificato ai quarti.
Sul fronte femminile, la giornata si apre alle 13:00 con Coco Gauff opposta alla giovane russa Mirra Andreeva. Un duello tra talento affermato e stella emergente che ha già incantato il pubblico romano.
Subito dopo, spazio alla sfida tra la numero 2 del mondo Aryna Sabalenka e la cinese Qinwen Zheng, in programma alle 19:00, sempre sul Centrale. Entrambe le giocatrici sono apparse in buona forma nei turni precedenti e il match si annuncia combattuto, con Sabalenka che cercherà di imporre la sua potenza contro l’elasticità e la resistenza della cinese.
Intanto, grande attenzione anche al doppio femminile: sulla Grand Stand Arena, dopo Ruud-Munar, sarà il turno di Sara Errani e Jasmine Paolini, teste di serie numero tre, impegnate contro la coppia Eala/Gauff. Un’occasione per le azzurre di spingersi ancora avanti davanti ai propri tifosi.
Tutti gli incontri della giornata saranno visibili in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con la possibilità di accedere a contenuti extra tramite Sky Sport Plus ed Extra Match per i clienti Sky Q e Sky Glass. Un’esperienza immersiva per seguire da vicino l’azione dai campi del Foro Italico, con immagini curate da ATP e WTA.
https://x.com/SchedulesTennis/status/1922406499986420004
Novak Djokovic entra nella leggenda con il 100° titolo in carriera, trionfando in rimonta su…
Flavio Cobolli conquista l’ATP 500 di Amburgo battendo Andrey Rublev in finale. È il secondo…
Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano nel torneo ATP 500 di Amburgo con un netto…
Carlos Alcaraz torna al Roland Garros tra emozioni, rivalità con Sinner e risposte alle critiche…
Scopri gli orari e i dettagli delle partite degli italiani nella prima giornata del Roland…
Iga Swiatek torna al Roland Garros con l’obiettivo di difendere il titolo e ritrovare fiducia.…