INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA

Sinner, Musetti e Paolini pronti a far sognare agli Internazionali d’Italia. Il programma completo del 13 maggio

Il meglio del tennis mondiale scende in campo nella Capitale

Roma si veste d’azzurro in una delle giornate più intense degli Internazionali BNL d’Italia. Martedì 13 maggio è tempo di ottavi di finale maschili e quarti femminili, e il tennis italiano risponde presente con Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini, pronti a regalare spettacolo in una cornice che profuma di storia e passione.

Sinner sfida Cerundolo: un match che sa di rivincita

Il protagonista più atteso è senza dubbio Jannik Sinner, che torna in campo dopo aver superato agevolmente Navone e De Jong nei turni precedenti. Ma ora si alza l’asticella: di fronte troverà l’argentino Francisco Cerundolo, attuale numero 18 del mondo e specialista della terra battuta.

Il match è in programma non prima delle 15:00 sul Campo Centrale, terzo incontro in ordine di gioco. Tra i due il bilancio è in perfetta parità, 2-2, e l’ultimo precedente fa ancora male ai tifosi azzurri: nel 2023, proprio a Roma, fu Cerundolo a interrompere la corsa di Sinner agli ottavi. Le condizioni fisiche dell’altoatesino non sono ancora al top, ma l’obiettivo è chiaro: “ottenere un risultato diverso rispetto all’anno scorso”.

Musetti-Medvedev: un ostacolo da gigante per Lollo

Sul palcoscenico della Grand Stand Arena, alle 14:00, toccherà a Lorenzo Musetti affrontare una delle sfide più complesse della sua giovane carriera. Di fronte ci sarà Daniil Medvedev, seconda testa di serie e ultimo vincitore degli Internazionali nel 2023. I precedenti pendono tutti dalla parte del russo (2-0), ma l’ottimo momento del tennista toscano – reduce da buone prestazioni nelle settimane passate – lascia presagire un match acceso e imprevedibile.

Musetti non ha ancora mai battuto Medvedev, ma l’occasione è ghiotta per provare a invertire la rotta: “il feeling con la terra e il pubblico romano potrebbero fare la differenza”, si dice nel suo entourage.

Paolini scrive la storia, 11 anni dopo Errani

Tra un match maschile e l’altro, spazio anche all’orgoglio del tennis femminile italiano. Jasmine Paolini, dopo aver raggiunto i quarti di finale, conquista un traguardo che mancava all’Italia dal 2013, quando fu Sara Errani a spingersi così avanti nel torneo. Ad attenderla c’è la russa Diana Shnaider, già affrontata in passato sia in singolare che in doppio. L’obiettivo? Centrare una semifinale che sarebbe storica.

Il match di Paolini si inserisce tra Alcaraz-Khachanov, che apre la giornata sul Centrale alle 11:00, e l’incontro tra Sinner e Cerundolo.

Le altre sfide da non perdere: Zverev, Fils e il doppio azzurro

Il programma della Grand Stand Arena si preannuncia ricco: dopo Musetti-Medvedev, occhi puntati su Arthur Fils contro Alexander Zverev alle 17:00, seguito da Tommy Paul–Alex De Minaur. Intanto, sulla Supertennis Arena, Jack Draper apre le danze contro Corentin Moutet, seguito da un interessante Hubert Hurkacz–Jakub Mensik.

Nel tabellone del doppio, l’Italia è ancora protagonista. I due “Lorenzo”, Musetti e Sonego, proveranno a superare la fortissima coppia composta da Heliovaara e Patten, seconda testa di serie. Match previsto come ultimo sulla Supertennis Arena. Sul Campo Pietrangeli, infine, occhi puntati sul doppio femminile: Tyra Caterina Grant e Lisa Pigato sfidano Coco Gauff e Alexandra Eala, in una partita che profuma di futuro.

https://x.com/SchedulesTennis/status/1921986264829403598

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Roland Garros: origini, vicende e aneddoti legati allo Slam parigino

Il torneo, inaugurato nel 1891, ha visto all’inizio come protagonisti i tennisti francesi, crescendo rapidamente…

7 ore fa

Roland Garros: per Sinner insidie Djokovic e Zverev, Musetti dalla parte di Alcaraz

Jannik Sinner affronta un percorso difficile al Roland Garros 2025: nel suo tabellone Djokovic, Zverev…

7 ore fa

Roland Garros, tra sogni che si accendono e addii commoventi: Gigante vola nel main draw, Errani saluta il singolare

Matteo Gigante conquista il main draw del Roland Garros, mentre Sara Errani chiude la sua…

7 ore fa

Cobolli incanta Amburgo e vola in semifinale, Rublev spegne il sogno di Darderi

Flavio Cobolli conquista la semifinale al torneo ATP 500 di Amburgo con una prova brillante…

7 ore fa

Roland Garros 2025: il main draw non sorride a Jasmine Paolini, attesa da un cammino in salita

Jasmine Paolini affronta un tabellone complicato al Roland Garros 2025: sulla sua strada Swiatek, Sabalenka…

12 ore fa

Rafael Nadal si racconta: “Perché avrei dovuto fermarmi al Roland Garros 2022?”

Rafael Nadal racconta il suo addio al tennis in un’intervista a L’Équipe: “Sono in pace…

12 ore fa