“Non era nemmeno nei miei pensieri sollevare questa coppa”, ha confessato una commossa Jasmine Paolini al termine di una delle giornate più emozionanti della sua carriera. Con un tennis lucido, aggressivo e incredibilmente maturo, la 29enne toscana ha scritto una pagina memorabile del tennis italiano, conquistando gli Internazionali BNL d’Italia e diventando la prima azzurra a trionfare nel torneo romano.
Per la piccola-grande campionessa di Bagni di Lucca è stato un trionfo dal sapore speciale, maturato contro Coco Gauff, numero tre del mondo e tra le stelle più brillanti del circuito. Il punteggio finale, 6-4 6-2, racconta molto della supremazia mentale e tecnica espressa da Paolini sul campo centrale del Foro Italico, ma non riesce a racchiudere appieno l’intensità emotiva vissuta durante e dopo l’incontro.
“Oggi sono entrata in campo con le idee molto chiare su cosa avrei dovuto fare, facevo scorrere bene la palla. È stato il giorno in cui mi sono sentita meglio”, ha dichiarato Jasmine ai microfoni con un sorriso raggiante. Un tennis solido, costruito sulla strategia e su una volontà feroce, che ha permesso alla tennista italiana di imporsi su un’avversaria potente come Gauff, compensando il gap fisico con una superiore lettura tattica.
La vittoria a Roma ha anche un significato tecnico e simbolico importante: Paolini sale al numero quattro del mondo, superando anche una fuoriclasse come Iga Swiatek, e si proietta verso il Roland Garros con la consapevolezza e l’autorità di chi ha già dimostrato di poter battere le migliori.
La cerimonia di premiazione è stata un fiume di emozioni. Con la coppa tra le mani, Jasmine ha voluto ringraziare il suo team, la famiglia, gli amici, l’intera organizzazione e ogni persona coinvolta, dai raccattapalle ai medici: “È grazie a loro che oggi abbiamo questa coppa tra le mani”. Un pensiero speciale è stato rivolto anche alla Presidenza della Repubblica: “Una volta siamo andati noi al Quirinale e oggi lui è venuto qua. Grazie al Presidente Mattarella per il sostegno”, ha detto tra gli applausi calorosi del pubblico.
In un momento di rara sincerità, Jasmine ha ricordato quando da bambina assisteva al torneo da spettatrice: “È un sogno essere qui. Venivo a vedere questo torneo e pensare un giorno di sollevare questa coppa non era nemmeno nei miei sogni”. Una frase che ha colpito il cuore di tanti, rendendo ancora più umano e straordinario il suo successo.
Anche Coco Gauff ha dimostrato grande classe e rispetto al termine della sfida, congratulandosi con Jasmine: “Sono felice per te Jas, sei una splendida persona. È sempre dura affrontarti”. Parole che confermano il profondo rispetto tra le due atlete e la grande sportività che ha caratterizzato questa finale.
Nonostante l’emozione e la stanchezza, Jasmine non ha perso la concentrazione: “Domani abbiamo il doppio, non me lo sto scordando. Spero che veniate un po’ prima per vedere la finale del doppio, perché abbiamo bisogno di voi”. Un messaggio che mostra quanto la sua fame di vittorie sia ancora viva e pronta a spingersi oltre.
Con il trionfo agli Internazionali d’Italia, Jasmine Paolini non è più solo una promessa del tennis azzurro: è una campionessa affermata, con i piedi ben piantati a terra e lo sguardo rivolto verso traguardi ancora più grandi. Il sogno continua.
Novak Djokovic entra nella leggenda con il 100° titolo in carriera, trionfando in rimonta su…
Flavio Cobolli conquista l’ATP 500 di Amburgo battendo Andrey Rublev in finale. È il secondo…
Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano nel torneo ATP 500 di Amburgo con un netto…
Carlos Alcaraz torna al Roland Garros tra emozioni, rivalità con Sinner e risposte alle critiche…
Scopri gli orari e i dettagli delle partite degli italiani nella prima giornata del Roland…
Iga Swiatek torna al Roland Garros con l’obiettivo di difendere il titolo e ritrovare fiducia.…