Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Federico-Arnaboldi02[1]

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci tennisti italiani – cinque uomini e cinque donne – decisi a ritagliarsi un posto nel prestigioso main draw del Masters 1000 e del WTA 1000 del Foro Italico. Per ciascuno di loro, il cammino sarà tutt’altro che semplice: gli accoppiamenti del sorteggio hanno riservato sfide complesse fin dal primo turno.

Tabellone maschile: Zeppieri e Vasamì davanti a ostacoli importanti

Nel tabellone cadetto maschile, gli occhi sono puntati su Giulio Zeppieri, che ha pescato un avversario di alto livello: il russo Pavel Kotov, testa di serie numero 20. Un eventuale successo lo proietterebbe verso un secondo turno ancor più duro, contro uno tra l’americano Nicolas Moreno de Alboran e il favorito delle qualificazioni, il belga Raphael Collignon.

Compito ancor più arduo per il giovane Jacopo Vasamì, classe 2007, che sfiderà Cameron Norrie, numero 3 del tabellone e ben noto per la sua solidità nei tornei ATP. Nel caso in cui riuscisse a compiere l’impresa, il suo cammino proseguirebbe con un incrocio tra due generazioni: Dusan Lajovic, veterano e finalista a Monte-Carlo, e il promettente americano Ethan Quinn.

Anche gli altri azzurri non avranno vita facile. Pierluigi Basile se la vedrà con Thiago Seyboth Wild, brasiliano a suo agio sulla terra e testa di serie numero 14. In caso di vittoria, affronterà il vincente tra Jesper de Jong e Harold Mayot. Altro scontro Italia-Brasile per Federico Arnaboldi, opposto al veterano Thiago Monteiro, testa di serie numero 6.

Infine, Gabriele Piraino, vincitore del torneo di pre-qualificazione, affronterà il taiwanese Chun-Hsin Tseng e in caso di successo troverebbe uno tra l’argentino Juan Manuel Cerundolo e il francese Pierre-Hugues Herbert.

Qualificazioni femminili: sfide in salita per le azzurre

Anche il tabellone femminile non è stato clemente con le italiane. Nessuna delle cinque azzurre presenti parte da testa di serie, e gli incroci con giocatrici di alto rango si preannunciano insidiosi.

Lisa Pigato dovrà vedersela con Anna Blinkova, seconda favorita del seeding e avversaria temibile su ogni superficie. Sorte simile per Angelica Raggi, che affronterà Ajla Tomljanovic, quinta testa di serie.

Nicole Fossa Huergo incrocerà la racchetta con la testa di serie numero 14, Olivia Gadecki, mentre Anastasia Abbagnato proverà a sovvertire i pronostici contro l’olandese Arantxa Rus, numero 16 del tabellone cadetto.

Per Federica Di Sarra il primo turno sarà contro Jil Teichmann, abile interprete della terra battuta e testa di serie numero 19. A rendere ancora più competitivo il tabellone cadetto femminile c’è anche la presenza della greca Maria Sakkari, che debutterà contro Chloe Paquet e potrebbe poi affrontare una tra Yuliia Starodubtseva e Maja Chwalinska.

Il sogno del Foro Italico

Per tutti e dieci gli italiani in gara nelle qualificazioni, l’obiettivo è chiaro: superare due match difficili e conquistare un posto nel main draw degli Internazionali d’Italia, uno dei tornei più importanti della stagione su terra. Nonostante la complessità del cammino, l’entusiasmo del pubblico romano potrebbe dare una spinta in più agli azzurri. Come spesso accade al Foro Italico, sarà il cuore a fare la differenza.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock