Roger Federer: “Preferisco giocare qui che allenarmi in Svizzera”

Tornare qui è sempre bello. In questo momento ho bisogno di giocare, amo farlo in Italia, soprattutto in una città che adoro. E poi allenarmi in Svizzera, in questo periodo in cui il tempo è pessimo, non era il massimo” -ha dichiarato un sorridente Roger Federer alla sala stampa degli Internazionali BNL d’Italia. Il campione elvetico che non partecipava al torneo capitolino dal 2016, anno in cui fu battuto agli ottavi di finale da Dominic Thiem, ha mostrato molto entusiasmo al suo arrivo a Roma sia nei confronti degli appassionati, sia nei riguardi degli addetti ai lavori. Nonostante i migliori risultati della carriera siano giunti quasi sempre sui campi veloci, il maestro svizzero non disdegna la terra battuta in quanto da ragazzo, come lui stesso racconta, è cresciuto su questa superficie: “Alla fine sono cresciuto su questa superficie, in cui mi è sempre piaciuto scivolare. Sarà interessante vedere come giocherò questa settimana e poi a Parigi. Mi reputo piuttosto soddisfatto del livello che ho raggiunto a Madrid, nei giorni scorsi“. Roma è una città che Roger Federer ha sempre amato e, contrariamente a quanto si possa pensare, ritiene che sia un bene poter sfruttare le condizioni di gioco che la capitale italiana offre: “Mi piace stare a Roma; da juniores credo di aver affrontato più tornei in Italia che in qualunque altra nazione. Giocare più partite sul livello del mare può farmi bene, infatti preferisco competere in questo periodo, in primavera, che in altri. Ecco perché venire a Roma è sicuramente più divertente che andare su un campo freddo per allenarmi in Svizzera“. Ovviamente Roger non poteva immaginare che, proprio il giorno del suo debutto, il tempo sarebbe stato così impietoso e che la pioggia e il freddo avrebbero ritardato tutte le gare in programma. Il campione slam è poi intervenuto sulla questione del prezzo dei biglietti (istigato dalle domande dei giornalisti), che sono stati raddoppiati per il suo debutto. “Hanno aumentato il prezzo dei biglietti per il mio arrivo? Strano, ma diciamo che va bene così -ha asserito in maniera diplomatica- hanno detto di aver preso questa decisione per premiare chi li aveva acquistati prima. Ad ogni modo sono felicissimo di giocare qui, quindi spero che ci sia tanta gente per vedermi e che si crei una bella atmosfera“.

Fonte: La Repubblica

Giuliana Cau

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa