Wta Roma, finali qualificazioni: sfuma il main draw per Camila Giorgi

SFUMA IL MAIN DRAW PER CAMILA GIORGI – Sconfitta per Camila Giorgi, che ha annientato Danielle Collins nel primo parziale, ha perso il secondo per via di un lungo passaggio a vuoto ed è crollata nel terzo. Primo set dominato da Camila Giorgi, con Danielle Collins travolta dai vincenti della tennista azzurra. La statunitense non ha retto l’intensità imposta da Camila Giorgi, che si è facilmente aperta il campo per piazzare il colpo decisivo. Ne è scaturito un veloce 6-2 per l’italiana. Nel secondo parziale, la tennista di Macerata ha pagato a caro prezzo un passaggio a vuoto che ha propiziato l’allungo di Danielle Collins sul 4-1 con doppio break. Camila, particolarmente fallosa, ha ceduto a zero entrambi i turni di battuta. L’americana ha invece incrementato la resa del servizio e giocato in modo oculato, evitando di prendere rischi inutili. La Giorgi ha rosicchiato uno dei due break, ma il set era oramai compromesso. Danielle Collins ha amministrato il vantaggio e siglato il 6-4 che ha rimandato tutto alla terza e decisiva frazione. Crollo di Camila Giorgi nel terzo set. Il servizio ha fruttato davvero poco: 3 doppi falli, 11 punti su 20 con la prima in campo e 2 su 10 con la seconda. Così si spiega come l’azzurra si sia trovata ben presto a dover rincorrere. Danielle Collins immediatamente avanti 3-0, con doppio break. Camila Giorgi ha tentato una reazione e ha dimezzato i break di svantaggio nel quarto lunghissimo game: 16 punti giocati, due opportunità per il 4-0 Collins e infine il break per la tennista di Macerata alla quarta palla utile. Il possibile 4-0 è diventato quindi 3-1 per la statunitense. La resa di Camila Giorgi è però arrivata nel game successivo. Altro break per la rivelazione dei tornei di Indian Wells e Miami. 4-1 e servizio per Danielle Collins che non ha più concesso e, come nel secondo set, ha gestito le operazioni fino al 6-2 centrato al primo match point.

LA LISTA DELLE QUALIFICATE – Oltre a Danielle Collins, accedono al tabellone principale Polona Hercog (che ha battuto in due set la testa di serie numero 1, Aleksandra Krunic), Natalia Vikhlyantseva (autrice della clamorosa eliminazione di Aryna Sabalenka: la bielorussa nel terzo set è stata avanti 3-0 con doppio break), Alison Van Uytvanck, Su-Wei Hsieh, Kaia Kanepi, Donna Vekic (che ha “beneficiato” del ritiro di Monica Puig, dopo appena 30 minuti), Ajla Tomljanovic.

Risultati:

[13] P. Hercog b [1] A. Krunic 7-6 (4) 6-4

N. Vikhlyantseva b [2] A. Sabalenka 6-2 1-6 6-4

[11] K. Kanepi b [6] K. Siniakova 6-3 3-6 6-3

[3] A. Van Uytvanck b [14] Q. Wang 3-6 6-3 6-1

[7] S. Hsieh b M. Barthel 6-2 7-6 (3)

[4] D. Collins b [9] C. Giorgi 2-6 6-4 6-2

[5] D. Vekic b [15] M. Puig 4-1 (Ritiro)

A. Tomljanovic b [8] Z. Diyas 7-6 (4) 6-3

Monica Tola

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa