Wta Roma: Francesca Schiavone si arrende a Dominika Cibulkova. Naomi Osaka travolge Vika Azarenka

Dominika Cibulkova impiega due ore e 40 minuti per piegare una generosissima Francesca Schiavone. Eliminata Vika Azarenka, che รจ stata travolta da Naomi Osaka. Out Coco Vandeweghe, che ha incassato un doppio 6-1 da Anett Kontaveit. Al secondo turno anche Sloane Stephens, Madison Keys e Daria Gavrilova.
Francesca Schiavone

Francesca Schiavone onora la wild card ricevuta. Difficilmente rivedremo Francesca Schiavone agli Internazionali dโ€™Italia. La โ€œleonessaโ€ ha piรน che onorato quella che probabilmente รจ stata lโ€™ultima apparizione al Premier 5 romano, mettendo in seria difficoltร  Dominika Cibulkova. Sebbene precipitata al numero 271 Wta, Francesca Schiavone non ha risparmiato giocate di immensa classe. Poi la grinta, quella che a dispetto dei 38 anni da compiere il prossimo 23 giugno, non si รจ affievolita con il passare del tempo.

[embedcontent src=โ€twitterโ€ url=โ€https://twitter.com/WTA/status/996070760698429440โ€ณ]

CIBULKOVA SU FRANCESCA SCHIAVONE IN DUE ORE E 40 MINUTI โ€“ Dominika Cibulkova ha faticato e non poco per avere la meglio su Francesca Schiavone. In discesa il primo set, con lโ€™azzurra che ha stentato ad entrare nel match, e la Cibulkova ha approfittato delle difficoltร  della Schiavone al servizio e con il rovescio. Dominio della slovacca che ha spinto sullโ€™acceleratore e imprigionato Francesca nel lato sinistro del campo. Facile per Dominika Cibulkova, decidere il momento giusto per cambiare direzione e chiudere il punto. Devastante con il dritto, la numero 34 del mondo dallโ€™1-0 iniziale italiano (peraltro con break di Francesca Schiavone), ha infilato sei giochi consecutivi, con 12 vincenti e 13 gratuiti a fronte dei 4 winners e 13 non forzati della campionessa del Roland Garros 2010. La โ€œleonessaโ€ ha iniziato il secondo set in sofferenza, con Dominika Cibulkova che ha portato a 8 la striscia di games consecutivi e sul 6-1, 2-0 tutto lasciava presagire una facile e veloce affermazione per la slovacca. Francesca ha cominciato a macinare gioco, a servire meglio e finalmente a portare a casa i punti importanti. Cosa che era mancata nella prima frazione, perchรฉ nonostante il 6-1 incassato, lโ€™azzurra aveva perso tutti i games arrivati ai vantaggi. Dal 38% di prime in campo, la percentuale si รจ innalzata al 60% e la musica รจ cambiata. Francesca Schiavone ha potuto imbastire piรน agevolmente le trame di gioco ed รจ cresciuta anche in fase difensiva. Bravissima a convertire lโ€™inerzia degli scambi dal contenimento al vincente, la tennista italiana ha salvato due match point, quando in battuta per rimanere nellโ€™incontro Dominika Cibulkova procedeva spedita sul 5-3 e pregustava il 6-3. La slovacca ha risentito per le opportunitร  mancate e si รจ fatta raggiungere sul 5-5. La Next Gen Arena si รจ infiammata, quando tra smorzate, demi volรฉe, e i colpi che funzionavano a meraviglia, lโ€™azzurra ha tolto parecchie certezze alla Cibulkova che, trascinata al tie-break ha sbandato e sparacchiato fuori di tutto di piรน. Dai due match point mancati al terzo set, il passo รจ stato breve. Terza frazione che รจ partita benissimo per Francesca Schiavone: break e tre opportunitร  per il 2-0. Non averle finalizzate รจ stato probabilmente la salvezza della slovacca che รจ riandata sotto di un break ma lo ha recuperato immediatamente. Dominika Cibulkova, scampato il pericolo, ha ripreso coraggio e ritrovato la profonditร  dei colpi. Quella che pian piano si stava spegnendo per Francesca Schiavone, sempre piรน in difficoltร  al servizio e ripiombata a percentuali troppo basse: appena il 47%. La slovacca ha martellato sulla parte sinistra e fatto il bello e il cattivo tempo con il dritto. Dal 2-2, 4 giochi consecutivi e secondo turno centrato. Ad attenderla la vincente tra Ashleigh Barty e Maria Sharapova.

NAOMI OSAKA ANNIENTA VIKA AZARENKA โ€“ Unโ€™ora e 14 minuti di gioco. Bagel nel primo set e tre giochi concessi nel secondo. Saldo in paritร  tra vincenti e gratuiti (20-20). Questa la fotografia del dominio di Naomi Osaka su Vika Azarenka, che saluta mestamente gli Internazionali dโ€™Italia giร  al primo turno. Primo parziale con una sola giocatrice in campo: la nipponica. Naomi Osaka velocissima in uscita dal servizio, non ha dato scampo alla piรน esperta avversaria. La bielorussa appena in risposta ha trovato uno spiraglio, si รจ avventata sulla palla alla ricerca del vincente, ma รจ andata fuori mirura. Spesso lasciata immobile a osservare i vincenti di Naomi Osaka, la ex numero 1 del mondo non ha trovato contromisure alla straripante potenza e aggressivitร  dellโ€™avversaria. Ne รจ scaturito un impietoso 6-0 in 27 minuti. Vika ha tentato di reagire, provando a variare il gioco, ma alternare palle pesanti a colpi alti e carichi senza peso, ricorrere allo slice, attaccare in controtempo, ha fruttato il misero bottino di tre games nel secondo set. Problemi su tutti i fronti per Victoria Azarenka. In battuta, quando la prima non รจ rimasta in campo, Naomi Osaka ha aggredito e portato a casa il punto e stesso discorso quando Vika รจ riuscita a entrare negli scambi. La tennista bielorussa si รจ dovuta piegare di fronte ai colpi sempre piรน pesanti e profondi di Naomi Osaka, incontrastabile padrona del campo.

LE ALTRE PARTITE โ€“ Giornata da dimenticare per numero 12 del seeding, Coco Vandeweghe. La statunitense, รจ stata sovrastata da Anett Kontaveit. Coco Vandeweghe ha raccolto appena due giochi, uno per set. Una prestazione pessima che ha mostrato le difficoltร  della tennista americana in condizioni di gioco molto piรน lente rispetto alla terra di Stoccarda e quella di Madrid. Saluta immediatamente il torneo una specialista della superficie: Carla Suarez Navarro. Bottino magrissimo anche per lโ€™iberica, che รจ stata travolta da Donna Vekic e ha racimolato tre giochi. Vittoria in due set per Madison Keys, testa di serie numero 13, che si รจ sbarazzata in due set di una sempre piรน in crisi Anastasia Pavlyuchenkova. Shuai Zhang, sempre in due set, su Mihaela Buzarnescu. Avanza la qualificata Alison Uytvanck, che ha battuto in rimonta Samantha Stosur. Lโ€™australiana era in tabellone grazie a una wild card. Si impone in rimonta anche Daria Gavrilova, che ha avuto la meglio sulla qualificata russa Natalia Vikhlyantseva.ย Nel match che ha chiuso il lungo programma di giornata, si sono affrontate Sloane Stephens e Barbora Strycova: affermazione in rimonta per la Stephens che ha perso il primo set al tie-break e si รจ imposta senza particolari problemi, complice il crollo della tennista ceca nella terza e decisiva frazione.

Risultati:

N. Osaka b V. Azarenka 6-0 6-3

[Q] D. Vekic b C. Suarez Navarro 6-1 6-2

[13] M. Keys b A. Pavlyuchenkova 6-4 6-1

D. Cibulkova b [WC] F. Schiavone 6-1 6-7 (5) 6-2

S. Zhang b M. Buzarnescu 6-3 7-6 (2)

[Q] A. Van Uytvanck b [WC] S. Stosur 6-7 (6) 6-3 6-2

D. Gavrilova b [Q] N. Vikhlyantseva 5-7 6-4 6-3

A. Kontaveit b [12] C. Vandeweghe 6-1 6-1

[9] S. Stephens b B. Strycova 6-7 (4) 6-3 6-1

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIรน POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock