Zverev dopo il trionfo: “Il mio miglior match”

È la sua prima vittoria in un Master 1000, un momento fondamentale per la sua carriera e indimenticabile dal punto di vista emozionale. È però con la stessa freddezza con cui è sceso in campo, che Alexander Sverev (che ha battuto Djokovic 6-4 6-3) si è presentato alla conferenza stampa con la coppa in mano.

“È stata probabilmente – ha dichiarato Zverev – la mia miglior partita in carriera. Sono molto felice per come ho giocato in tutta questa settimana e, in modo particolare, oggi. Davanti avevo un grandissimo giocatore, uno dei migliori di sempre, e ovviamente è stato difficile. Sapevo di dover spingere ogni palla, ho servito bene per tutto il torneo e quindi oggi da quel punto di vista mi sentivo tranquillo. Novak ha commesso nel primo set qualche errore non forzato che mi ha dato un aiuto a ottenere il break”.

Oltre a battere l’attuale numero due del mondo e leggenda del tennis mondiale, Zverev ha sconfitto anche un amico, come testimoniato dal lungo abbraccio che i due si sono dati a rete, a fine match. “Mi conosce – ha continuato il tedesco – da quando avevo quattro anni. Mio fratello e Novak hanno la stessa età, hanno giocato i tornei giovanili insieme, e spesso, quando ero ancora un junior, mi sceglieva come partner di allenamento nei grandi tornei o negli Slam. Quando ci siamo abbracciati mi ha fatto i complimenti e gli auguri per il Roland-Garros, io ho fatto altrettanto, è uno dei migliori ragazzi del circuito”.

Il classe ’97 sembra non subire pressioni ed emozione, eppure questo suo primo grande successo deve voler significare qualcosa di profondo. “Durante tutta la settimana ho cercato di non pensarci, perché dovevo rimanere concentrato sul mio gioco. Adesso però, a torneo finito (e vinto) sono molto, molto felice, e in modo particolare perché questa vittoria arriva sulla terra, dove è tutto più complicato, fisicamente e mentalmente. Se penso di poter vincere i French Open? A dire la verità – conclude NextGen Alex – prima di questa settimana mi davo zero posibilità anche di vincere qui”.

Alessio Altieri

Recent Posts

Internazionali d’Italia: luci e ombre per il tennis azzurro. Cocciaretto brilla, Sonego sprofonda

Agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il pubblico del Foro Italico ha vissuto una giornata dai…

8 ore fa

Le origini degli Internazionali BNL d’Italia

Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…

8 ore fa

Sara Errani si arrende a Naomi Osaka e dice addio per sempre a Roma in singolare

A 38 anni l’azzurra saluta il singolare con una sconfitta agli Internazionali d’Italia: “Il corpo…

12 ore fa

Fognini saluta Roma: “Questi sono i miei ultimi Internazionali, è giusto lasciare spazio ai giovani”

Fognini annuncia il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista ligure saluta Roma e il…

13 ore fa

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

20 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

1 giorno fa