Categories: INTERVISTE

Federer: Il Sabr? E’ nato per gioco

Nella conferenza stampa dopo il match contro Kohlschreiber, Federer ha spiegato l'origine del Sabr “Sneaky Attack By Roger”. Un gioco nato per evitare i punti lunghi durante una sessione di allenamento.
Quando il numero due del mondo è arrivato a Cincinnati un paio di giorni prima dell'inizio della manifestazione, si dirisse quasi subito verso i campi di allenamento.
“Quando sono arrivato a Cincinnati – racconta lo svizzero –non ricordo che ora fosse, forse dopo pranzo, avevo deciso di andare a fare un po' di pratica con Benoit Paire. Lui aveva un problema all'orecchio, io ero stanco per via del jet lag e quindi ci eravamo messi a fare training al centro del campo. Era sabato, o forse venerdì, non ricordo bene. Giocai per circa un'ora. 



Entrambi eravamo esausti ma alla fine ci dicemmo 'Ok, proviamo a giocare ancora un paio di games', giusto perché pensavamo fosse la cosa giusta da fare. Erosul punto di fermarmi, ma Severin mi aveva invitato a giocare un paio di giochi in più per abituarmi alle condizioni. Pensai va bene, facciamo qualche game in più. Alla fine stavamo semplicemente prendendo l'allenamento come uno scherzo quando dissi 'Ok, adesso provo a fare chip&charge per tenere i punti molto corti. 

Sono stanco. Voglio andare via il prima possibile. È lì che iniziai a correre avanti per rispondere. Feci un paio di vincenti. Era quasi ridicolo. Ridemmo entrambi. Lo feci di nuovo nell'allenamento successivo per vedere se la cosa poteva avere senso. Lo riprovai e continuò a funzionare. Fu in quel momento cheSeverin mi disse: 'Perché non proviamo a farlo in un match?'. 


Gli risposi ridendo: 'Seriamente?' Mi ha spinto così a continuare su questa direzione e non tirarmi indietro nei momenti importanti, soltanto perché non sapevo come poteva venire di fronte ad uno stadio pieno. È stato lui a spingermi a farlo. E visto che spesso parlavamo di tattica ce ne siamo venuti con questo nome. Non so perché. Chiamalo 'Fed attack', chiamalo come vuoi, ma ho pensato fosse divertente. E anche oggi ha funzionato un paio di volte. Non l'ho utilizzata così tante volte sulla seconda come mi aspettavo ma rappresenta un'opzione andando avanti.
Se la userò anche contro Isner? Probabilmente non la utilizzerò molto con un giocatore come lui, ma ci penserò".
Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa