Categories: INTERVISTE

Moya: “La fine della carriera di Nadal è molto lontana rispetto a quanto la gente possa immaginare”

Carlos Moya sta vivendo giorni di intenso lavoro a Londra. Per la prima volta nella sua carriera da allenatore, un suo allievo, in questo caso, Milos Raonic, giocherà la finale di uno Slam. Ultimamente Il maiorchino è cercato dalla stampa spagnola con più frequenza del solito, e non per parlare solo di Raonic ma soprattutto di Rafael Nadal.

LE CONDIZIONI DI RAFA – Moya ha rivelato che il suo amico Nadal sia molto più vicino alla miglior forma di quanto la gente pensi. “Rafa si riprenderà da quest’infortunio e la fine della sua carriera è molto più lontana di quello che la gente pensi.” dichiara Moya. “Sono un po’ stanco di queste domande, sul se Rafa tornerà al suo miglior livello o no, è da dieci anni che ne parliamo, e alla fine sappiamo come va a finire”, spiega lo spagnolo. “Questa settimana ho parlato con lui, il processo di riabilitazione sta andando bene, Rafa guarirà presto.” ha dichiarato il vincitore del Roland Garros 1998, al quotidiano spagnolo AS da Londra.

RAONIC,MCENROE E CALCIO – Milos Raonic, giocatore allenato attualmente da Carlos, giocherà contro Andy Murray domenica la prima finale Slam della sua carriera. Coincidenza o no, questo importante risultato è arrivato insieme alla collaborazione con John McEnroe. “McEnroe è il più esperto in questo tipo di superfici, ha vinto tre volte Wimbledon e ne sa un sacco di tennis. È stato uno dei migliori giocatori di volo del circuito e porta molta energia positiva alla squadra”, ha spiegato l’ex numero uno del mondo. “La mia strategia è quella di andare partita dopo partita, come dice anche il “Cholo” Simeone (allenatore dell’Atletico Madrid), e penso che sia il modo migliore. Mi piace anche Guardiola, e penso che il modello ideale di allenatore sarebbe un mix tra loro due”.

Gianluca Henry

Share
Published by
Gianluca Henry
Tags: RafaelNadal

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

14 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

14 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

17 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

17 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

18 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

18 ore fa