L’ex tennista argentino Sergio Roitman, il cui best ranking in carriera è stato il numero sessantadue ATP, ha rivelato alcuni interessantissimi particolari in merito al suo incontro con Rafael Nadal.
I due si incontrarono nel 2003 nella finale del Challenger di Cherbourg, partita che l’allora sedicenne maiorchino perse in tre set. Dopo il match, racconta Sergio, Nadal era totalmente devastato: era afflitto dalla sua incapacità di vincere le finali (era infatti la sua terza finale persa su tre giocate), e diceva di avere “la sindrome di Ivan Lendl”, che pendeva appunto sulla sua testa impedendogli, come una maledizione, di vincere le partite conclusive del torneo.
“Rafa era distrutto – racconta Roitman – tanto che prima della cerimonia di premiazione andai da lui e gli dissi di stare tranquillo, perchè aveva solo sedici anni. Ma Nadal, implacabile nella sua disperazione, mi rispose che aveva paura di essere stato contagiato da quella sindrome”.
Non c’è bisogno di dire che in realtà, la sindrome di Lendl ha abbandonato prestissimo Rafael Nadal.
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…